Skip to content
Secret Umbria

Secret Umbria

Scopri l'Umbria

×
  • Cosa vedere
    • Assisi
    • Città della Pieve
    • Gubbio
    • Orvieto
    • Perugia
    • Spoleto
  • Cosa fare
    • Esperienze
    • Visite guidate
    • Walking Tour in Umbria
  • Umbria Underground
  • Il Perugino
    • Perugia
      • Adorazione dei Magi
      • Madonna delle Grazie in Cattedrale
      • Pala Tezi
      • Madonna delle Grazie a S.Agnese
      • Gonfalone della Giustizia
      • Pala opistografa di Monteripido
    • Città della Pieve
      • Adorazione dei Magi
      • Battesimo di Cristo
      • Madonna in gloria
      • Un affresco dedicato a Sant’Antonio Abate
      • Deposizione dalla Croce nella Chiesa di Santa Maria dei Servi
    • Fontignano
      • Madonna con il Bambino nella chiesa dell’Annunziata
    • Panicale
      • Martirio di San Sebastiano
    • Corciano
      • Pala dell’Assunta
    • Cerqueto
      • San Sebastiano tra i Santi Rocco e Pietro
    • Deruta
      • Padre Eterno con i Santi Rocco e Romano
    • Montefalco
      • Annunciazione, Eterno in gloria tra gli angeli e Natività
    • Foligno
      • Il Battesimo di Cristo nell’Oratorio della Nunziatella
  • Eventi
  • Contatti
  • EN

Tag: Tradizione

Il sedano nero

16 Gennaio 202322 Ottobre 2025 Vittoria Mancini GUSTO GUSTO, Sapori, sedano nero di Trevi, Tradizione, Trevi
close-up photo of many celery bunches lying next to each other.

Nel suggestivo borgo di Trevi, in Umbria, si produce una particolare varietà di sedano: il sedano nero. Se lasciato crescere senza lavorazioni, il sedano tende ad avere un colore scuro che vale al prodotto la denominazione di “nero”.

Read more

La lenticchia di Castelluccio di Norcia

2 Gennaio 202322 Ottobre 2025 Vittoria Mancini GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
inquadratura ravvicinata dei chicchi di lenticchie con sfumature di vari colori.

Nell’altopiano di Castelluccio di Norcia, la lenticchia, chiamata anche lenta dai nursini (gli abitanti locali), è la protagonista della cultura gastronomica. Insieme al prosciutto di Norcia, è uno dei prodotti locali tutelato dal marchio IGP dal 1997.

Read more

Pera di Monteleone di Orvieto

23 Dicembre 202222 Ottobre 2025 Vittoria Mancini GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
in primo piano nell’immagine c’è un piccolo vasetto di vetro che contiene marmellata di pera di monteleone di orvieto. Sullo sfondo sfocate sono adagiate delle pere, sia intere che tagliate a metà. Il tutto è appoggiato su un vassoio di legno con i bordi rialzati.

La Pera di Monteleone di Orvieto è una varietà di pera che prende il nome proprio dal comune di Monteleone di Orvieto, in provincia di Terni. È una varietà di pera tardiva diffusa tra Umbria e Lazio.

Read more

L’albero di Natale di Gubbio

16 Dicembre 20228 Ottobre 2025 Vittoria Mancini GUBBIO CULTURA, Gubbio, Tradizione
vista frontale dell’albero di Natale di Gubbio si trova sulle pendici del Monte Ingino, sopra la città di Gubbio. L’albero di Natale è fatto di luci a led che vengono accese ogni anno il 7 dicembre; questa foto è stata scattata durante il momento dell’accensione, segnato dai fuochi d’artificio. Sopra la punta dell’Albero è ben illuminata la Stella Cometa; accanto alla punta, sulla destra, è illuminata la Basilica di Sant’Ubaldo (il Santo patrono della città). Alla base dell’albero, invece, si trova la città di Gubbio.

L’Albero di Natale più grande del mondo si trova in Umbria, precisamente nella cittadina medievale di Gubbio. Realizzato per la prima volta nel 1981, ogni anno viene acceso la sera del 7 dicembre. Nel 1991, dieci anni dopo la prima installazione, è entrato nel Guinness dei Primati.

Read more

Il panpepato

9 Dicembre 202222 Ottobre 2025 Vittoria Mancini GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
panpepato di terni tagliato a fette appoggiate su un piatto di ceramica.

Il panpepato (chiamato anche pampepato) è un dolce della tradizione contadina e si mangia soprattutto del periodo natalizio. È un prodotto tipico delle regioni del Centro Italia.

Read more

Il vitellone bianco

25 Ottobre 20229 Agosto 2024 Vittoria Mancini GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
foto panoramica di una mandria di bovini razza Chianina al pascolo sui prati di una collina. Un cielo nuvoloso fa da sfondo all’immagine.
Read more

Il pecorino toscano

14 Ottobre 20229 Agosto 2024 Vittoria Mancini GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
inquadratura di lato di un ripiano in legno dove sono adagiate delle forme di pecorino toscano
Read more

L’allevamento dell’agnello nel Centro Italia

30 Settembre 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
inquadratura ravvicinata su un piatto con delle costolette di agnello adagiate su patate cotte al forno, il tutto condito con del prezzemolo.
Read more

La patata rossa IGP

20 Settembre 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
inquadratura ravvicinata su un piatto di patate rosse di Colfiorito. In primo piano c’è una patata tagliata a metà di cui si vede la caratteristica polpa gialla. Adagiate dietro le due metà tagliate, si trovano altre patate rosse intere, di cui si può vedere il colore rosso tipico della buccia.
Read more

L’olio extravergine di oliva

5 Settembre 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
inquadratura ravvicinata di due bruschette, fette di pane arrostite, sulle quali viene versato sopra dell’olio extravergine di oliva DOP dell’Umbria.
Read more

Prosciutto di Norcia

16 Agosto 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
immagine ravvicinata di una fetta di prosciutto di norcia che viene affettata a mano con un coltello.
Read more

Montefalco Sagrantino

26 Luglio 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
veduta panoramica sulle colline di Montefalco dove sono piantate le viti dalle quali si ricava l’uva per la produzione del Montefalco Sagrantino DOCG
Read more

Il farro di Monteleone di Spoleto

28 Giugno 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
vista panoramica su un campo di farro germogliato, di colore dorato, che si trova in Umbria.
Read more

Gli Umbricelli

16 Giugno 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
Inquadratura dall’alto di un piatto di umbricelli conditi con passata di pomodoro e una foglia di basilico a decorazione sopra.
Read more

Il tartufo

8 Giugno 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
Vista dall’alto su tartufi neri pregiati d’Umbria.
Read more

Torgiano Rosso Riserva DOCG

27 Maggio 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
veduta panoramica su un vigneto a Torgiano dal quale si ricava l’uva per la produzione del Torgiano Rosso Riserva DOCG.
Read more

La cipolla rossa di Cannara

18 Maggio 20229 Agosto 2024 Matteo Piselli GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
trecce di cipolle di Cannara appese a dei ganci di metallo. Da sinistra verso destra, ci sono tre varietà di cipolle: borettana, rossa e dorata.
Read more

Il centro storico di Perugia

28 Febbraio 20221 Aprile 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Tradizione
Vista del fianco del Palazzo dei Priori, che corre lungo il corso principale del centro di Perugia: Corso Vannucci.

Centro storico di Perugia: dal passato al presente lungo Corso Vannucci e nei vicoli di questo splendido centro cittadino dal fascino medievale.

Read more

Norcineria Umbra

13 Luglio 20219 Agosto 2024 admin GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
Vista di un bancone imbandito di salumi e affettati. Capocollo, salsicce secche, prosciutto e altri insaccati riempiono l'immagine.
Read more

Zafferano – Umbria

2 Luglio 20219 Agosto 2024 admin GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
Vista ravvicinata di alcuni fiori di Crocus Sativus, da cui si ricava lo zafferano, con il loro caratteristico colore viola. Dalla terra marrone e un pò brulla spuntano verdi germogli e piccoli fiori viola con stammi rossi.
Read more

Il cioccolato a Perugia

18 Maggio 20218 Agosto 2024 admin GUSTO, PERUGIA GUSTO, Perugia, Sapori, Tradizione
Su una superficie di colore nero sono posti polvere di cacao. riccioli di cioccolato ed una piccola pila composta da tocchi di cioccolato.

Il cioccolato a Perugia: legame tra un alimento unico e la città, nato dall’avventura di Luisa Spagnoli e coltivato da chi ne ha raccolto l’eredità.

Read more

Fontana Maggiore – Perugia

13 Maggio 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Tradizione
Vista della Fontana Maggiore dando le spalle alla cattedrale. Sullo sfondo la facciata di Palazzo dei Priori.

La Fontana Maggiore: capolavoro assoluto di ingegno e manualità medievale e fulcro del centro storico della città di Perugia.

Read more

Palazzo dei Priori – Perugia

11 Maggio 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Storia, Tradizione
Vista frontale del Palazzo dei Priori.

Palazzo dei Priori: storia dello stupendo palazzo medievale dallo stile gotico, simbolo di Perugia e del suo centro storico.

Read more

Piazza Grande – Gubbio

23 Aprile 202113 Ottobre 2025 admin CULTURA, GUBBIO CULTURA, Gubbio, Storia, Tradizione
Piazza Grande – Gubbio

Piazza Grande: un’incredibile opera medievale nel cuore di Gubbio, dove tutt’ora si svolgono feste popolari, come i Ceri, e set della serie tv Don Matteo.

Read more

La Rocca Paolina – Perugia

23 Aprile 20218 Luglio 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Storia, Tradizione
Spiazzo interno della Rocca Paolina. Grazie alle luci di lampadari e lampadine è possibile muoversi nella città sotterranea.

Rocca Paolina: informazioni e storia dell’affascinante fortezza papale, simbolo cinquecentesco del duro scontro tra chiesa e nobiltà di Perugia.

Read more

Olio di oliva – Umbria

14 Aprile 20219 Agosto 2024 admin GUSTO GUSTO, Sapori, Tradizione
Vista dall'alto di olive appena colte. Le olive, con colori che vanno dal verde al viola scuro, tra le quali si trovano foglie e piccoli rami, occupano interamente l'immagine.
Read more

L’Isola di San Lorenzo – Perugia

12 Aprile 20218 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, Arte, CULTURA, Perugia, Spiritualità, Tradizione
Vista aerea dell'Isola di San Lorenzo. La vista è la stessa di google maps, i tetti del complesso in questione sono evidenziati rispetto a quelli dell'abitato.

L’Umbria è l’unica regione centro-meridionale italiana a non avere accesso al mare. Parlare di isola, riferito a Perugia, risulta dunque quantomeno bizzarro. La storia della città dà un senso diverso a questo termine: la parola “isola”

Read more

Cattedrale di San Lorenzo – Perugia

30 Marzo 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Arte, CULTURA, Perugia, Spiritualità, Tradizione
Vista dell'interno della Cattedrale di San Lorenzo con vista della Madonna delle Grazie sulla destra. La sinistra dell'immagine è occupata dalla navata centrale della chiesa che mostra le colonne e le volte affrescate.

Una cattedrale per accogliere tutti

L’attuale Cattedrale di San Lorenzo prende il posto di una più antica chiesa edificata in stile romanico e databile al XII secolo. Nel marzo dell’anno 1300 le magistrature comunali riunite in seduta plenaria

Read more

Example Widget

This is an example widget to show how the Right Sidebar looks by default. You can add custom widgets from the widgets screen in the admin. If custom widgets are added then this will be replaced by those widgets.

COSA VEDERE IN UMBRIA

  • Perugia
  • Assisi
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Gubbio
  • Città della Pieve

COSA FARE IN UMBRIA

  • Attività
  • Esperienze e percorsi
  • Visite guidate e ingressi

INFORMAZIONI E SERVIZI

  • Organizza il tuo evento
  • Come muoversi in Umbria
  • Chi siamo
  • Fondi a sostegno
  • Contattaci

ALTRE RISORSE

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze

Genesi S.r.l. | Via Cesare Beccaria 13 · 06121 · Perugia | Tutti i diritti riservati
Rimani aggiornato sugli eventi di Secret Umbria
  Thank you for Signing Up
Compila i campi vuoti per iscriverti alla newsletter
1,true,6,Contact Email,2 1,false,1,First Name,2 1,false,1,Last Name,2
Secret Umbria
Copyright © 2025 Secret Umbria. Theme: Himalayas by ThemeGrill. Powered by WordPress.
  • What to see
  • Assisi
  • Città della Pieve
  • Gubbio
  • Orvieto
  • Perugia
  • Spoleto
  • What to do
  • Experiences and routes
  • Guided tours
  • Walking Tour in Umbria
  • Travel info
  • Perugino
  • Perugia
  • The Adoration of the Magi
  • Lady of Graces
  • Tezi Altarpiece
  • Our Lady of Graces
  • The Standard of Justice
  • The opistograph altarpiece from Monteripido
  • Città della Pieve
  • The Adoration of the Magi
  • The Baptism of Christ
  • Virgin Mary in Glory, and Saints
  • A fresco depicting Saint Anthony the Abbot
  • The Deposition from the Cross in the Church of St. Mary of the Servants
  • Fontignano
  • The Virgin Mary and Christ Child in the Church of the Annunciation
  • Panicale
  • The Martyrdom of Saint Sebastian
  • Corciano
  • The Altarpiece of Mary’s Assumption
  • Cerqueto
  • Saint Sebastian between the Saints Roch and Peter
  • Deruta
  • God the Father, and the Saints Roch and Roman
  • Montefalco
  • Annunciation, God in glory among angels, and Nativity
  • Events
  • Contacts
  • EN