Il farro è un tipo di frumento che viene coltivato e utilizzato in tutta Italia sin dall’antichità, ma il farro di Monteleone di Spoleto (comune
Tag: GUSTO
Gli Umbricelli: la pasta dell’antica Umbria
In Italia, i primi piatti sono un passaggio quasi obbligato a ogni pasto, che venga consumato a casa o al ristorante. In Umbria, esiste una
Il tartufo: la pietra nera e profumata dell’Umbria
L’Umbria, oltre a essere conosciuta per i suoi borghi medievali e le antiche tradizioni contadine, è famosa per una pietra nera e profumata gelosamente custodita
Torgiano Rosso Riserva DOCG: il tesoro rosso dell’Umbria
Il Torgiano Rosso Riserva è uno dei vini rossi più rinomati dell’Umbria e detiene il marchio europeo DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) che
La cipolla rossa di Cannara
L’Umbria è una regione che attrae visitatori per i suoi magnifici luoghi storici e la moltitudine di eventi culturali. Ciò che sorprende è però la
Norcineria Umbra
Le origini della norcineria La norcineria e il norcino sono un raro caso di un luogo e una professione che hanno preso il loro nome
Zafferano – Umbria
Una spezia antica Originario dell’Asia Minore, lo zafferano, o Crocus Sativus, è presente in centro Italia fin dal medioevo. Fiore dai mille usi, che siano
Cioccolato – Perugia
Il cioccolato a Perugia: legame tra un alimento unico e la città, nato dall’avventura di Luisa Spagnoli e coltivato da chi ne ha raccolto l’eredità.
Olio di oliva – Umbria
L’ulivo e il paesaggio umbro L’Umbria, questa piccola regione attraversabile in auto in un’ora per la sua lunghezza, trova nell’integrazione armoniosa tra i borghi medievali