Skip to content
Secret Umbria

Secret Umbria

Scopri l'Umbria

×
  • Cosa vedere
    • Assisi
    • Città della Pieve
    • Gubbio
    • Orvieto
    • Perugia
    • Spoleto
  • Cosa fare
    • Esperienze
    • Visite guidate
    • Walking Tour in Umbria
  • Umbria Underground
  • Il Perugino
    • Perugia
      • Adorazione dei Magi
      • Madonna delle Grazie in Cattedrale
      • Pala Tezi
      • Madonna delle Grazie a S.Agnese
      • Gonfalone della Giustizia
      • Pala opistografa di Monteripido
    • Città della Pieve
      • Adorazione dei Magi
      • Battesimo di Cristo
      • Madonna in gloria
      • Un affresco dedicato a Sant’Antonio Abate
      • Deposizione dalla Croce nella Chiesa di Santa Maria dei Servi
    • Fontignano
      • Madonna con il Bambino nella chiesa dell’Annunziata
    • Panicale
      • Martirio di San Sebastiano
    • Corciano
      • Pala dell’Assunta
    • Cerqueto
      • San Sebastiano tra i Santi Rocco e Pietro
    • Deruta
      • Padre Eterno con i Santi Rocco e Romano
    • Montefalco
      • Annunciazione, Eterno in gloria tra gli angeli e Natività
    • Foligno
      • Il Battesimo di Cristo nell’Oratorio della Nunziatella
  • Eventi
  • Contatti
  • EN

Tag: Architettura

Tour a piedi di Orvieto

15 Luglio 202521 Ottobre 2025 Matteo Piselli CULTURA, ORVIETO, Walking Tour Architettura, CULTURA, Orvieto, Storia
Tour a piedi di Orvieto

Costruita su un’imponente rupe di tufo che domina la campagna umbra, Orvieto è una delle città più interessanti da visitare a piedi. La sua storia affonda le radici nell’epoca etrusca, è stata una roccaforte romana e una sede papale.

Read more

Tour a piedi di Todi

8 Luglio 202521 Ottobre 2025 Matteo Piselli CULTURA, TODI, Walking Tour Architettura, CULTURA, Storia, Todi
Vista panoramica di Todi - Walking Tour Todi

Arroccata su un colle che domina la Valle Umbra, Todi è una delle città umbre più affascinanti da esplorare a piedi. Con i suoi palazzi eleganti, i vicoli medievali e i resti di epoca romana, questa piccola gemma offre un viaggio nel tempo fatto di miti, leggende e panorami.

Read more

Tour a piedi di Spoleto

8 Luglio 202521 Ottobre 2025 Matteo Piselli CULTURA, SPOLETO, Walking Tour Architettura, CULTURA, Spoleto, Storia
Tour a piedi di Spoleto

Spoleto è una città ricca di storia e cultura situata nel cuore della Valle Umbra. La sua posizione e le sue architetture le conferiscono un profilo che domina sul paesaggio circostante.

Read more

Tour a piedi di Spello

1 Luglio 202521 Ottobre 2025 Matteo Piselli CULTURA, SPELLO, Walking Tour Architettura, CULTURA, Spello, Storia
Panorama Spello - Walking Tour Spello

Passeggiare per Spello significa entrare in un borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Arroccato sulle pendici del Monte Subasio e affacciato sulla Valle Umbra, questo gioiello medievale custodisce un patrimonio storico e artistico di rara bellezza.

Read more

Tour a piedi di Gubbio

5 Giugno 202521 Ottobre 2025 Matteo Piselli CULTURA, GUBBIO, Walking Tour Architettura, CULTURA, Gubbio, Storia
Visita guidata Gubbio. Terenzio Frigatti. Sui tetti di Gubbio - Umbria una foto al giorno

La macchina del tempo Gli Scavi Archeologici, nel cuore della struttura dell’Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Poco noti anche ai residenti stessi, questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia.

Read more

Tour a piedi di Assisi

28 Aprile 20256 Ottobre 2025 Matteo Piselli ASSISI, CULTURA, Walking Tour Architettura, Assisi, CULTURA, Storia
Visita guidata ad Assisi

La macchina del tempo Gli Scavi Archeologici, nel cuore della struttura dell’Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Poco noti anche ai residenti stessi, questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia.

Read more

Tour a piedi di Perugia

18 Aprile 202521 Ottobre 2025 Matteo Piselli CULTURA, PERUGIA, Walking Tour Architettura, CULTURA, Perugia, Storia
Visita guidata Perugia

La macchina del tempo Gli Scavi Archeologici, nel cuore della struttura dell’Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Poco noti anche ai residenti stessi, questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia.

Read more

Basilica di San Pietro – Perugia

9 Marzo 202214 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, Arte, CULTURA, Perugia, Spiritualità
Basilica di San Pietro – Perugia

Abbazia di San Pietro a Perugia: storia del complesso di Basilica di San Pietro, chiostri adiacenti e ateneo di Agraria con l’Orto Botanico medievale.

Read more

Il centro storico di Perugia

28 Febbraio 20221 Aprile 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Tradizione
Vista del fianco del Palazzo dei Priori, che corre lungo il corso principale del centro di Perugia: Corso Vannucci.

Centro storico di Perugia: dal passato al presente lungo Corso Vannucci e nei vicoli di questo splendido centro cittadino dal fascino medievale.

Read more

Cassero di Porta Sant’Angelo – Perugia

20 Maggio 20218 Agosto 2024 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Storia
Vista laterale del cassero di Porta Sant'Angelo. In primo piano la stretta via, delimitata ai lati da bassi muretti e inferriate, che unisce l'ingresso della Torre del cassero con lo spazio antistante al tempietto, cioè la chiesa di San Michele Arcangelo. La vista della via porta al cassero, che si staglia con i suoi merli nel cielo azzurro.

Cassero di Porta Sant’Angelo: porta urbica a difesa di Perugia con la sua imponente torre, ora sede di una collezione di strumenti antichi.

Read more

La Basilica di San Domenico e il Campanile

14 Maggio 20218 Agosto 2024 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Spiritualità
Vista in lontananza dell'imponente Basilica di San Domenico. La struttura svetta enormemente sull'abitato, con il suo campanile che si protende verso il cielo. Sullo sfondo il paesaggio montano visibile da Perugia.

Basilica di San Domenico e Campanile: i protagonisti dello skyline di Perugia dal romanico, al barocco, ai restauri per restituire il complesso alla città.

Read more

Fontana Maggiore – Perugia

13 Maggio 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Tradizione
Vista della Fontana Maggiore dando le spalle alla cattedrale. Sullo sfondo la facciata di Palazzo dei Priori.

La Fontana Maggiore: capolavoro assoluto di ingegno e manualità medievale e fulcro del centro storico della città di Perugia.

Read more

Piazza del Comune ad Assisi

12 Maggio 20211 Ottobre 2025 admin ASSISI, CULTURA Architettura, Assisi, CULTURA, Storia
Vista ravvicinata della fontana dei 3 leoni di assisi. In primo piano un leone dalla cui bocca esce uno zampillo d'acqua. Dietro il leone le vasche della fontana e parte della piazza sul fondo.

Piazza del Comune: viaggio nella piazza principale di Assisi, dai romani, passando per il medioevo fino al rinascimento e alle tradizioni ancora in uso.

Read more

Palazzo dei Priori – Perugia

11 Maggio 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Storia, Tradizione
Vista frontale del Palazzo dei Priori.

Palazzo dei Priori: storia dello stupendo palazzo medievale dallo stile gotico, simbolo di Perugia e del suo centro storico.

Read more

Ponte delle Torri – Spoleto

10 Maggio 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, SPOLETO Architettura, CULTURA, Spoleto, Storia
Vista panoramica del Ponte delle Torri. Guardando da Monteluco si vedono, incorniciati dalle fronde della vegetazione, il Ponte delle Torri e la Rocca di Albornoz in cima a Colle Sant'Elia.

Ponte delle Torri di Spoleto: storia dell’antico ponte-acquedotto tra fortezze, letteratura, misteri, passeggiate e curiosità.

Read more

Rocca Perugina – Città della Pieve

10 Maggio 20218 Agosto 2024 admin CITTÁ DELLA PIEVE, CULTURA Architettura, Città della Pieve, CULTURA, Storia
Vista leggermente scorciata della facciata della Rocca Perugina.

Scopri la storia della Rocca Perugina. Cinque torri per il controllo e le azioni militari del borgo, tra capitani di ventura e lotte per il potere.

Read more

La Cattedrale di San Rufino ad Assisi

27 Aprile 20211 Ottobre 2025 admin ASSISI, CULTURA Architettura, Assisi, CULTURA, Spiritualità
Vista aerea panoramica della cattedrale di San Rufino. La chiesa spicca tra i tetti dell'abitato ed il verde circostante.

Cattedrale di Assisi. Informazioni e storia di San Rufino e della chiesa a lui dedicata: dalla facciata romanica alla disputa del “tiro alla fune”.

Read more

Rocca di Assisi

27 Aprile 20211 Ottobre 2025 admin ASSISI, CULTURA Architettura, Assisi, CULTURA, Storia
Vista panoramica della Rocca maggiore. Arroccata sul monte si erge imponente staccandosi dal verde dei boschi circostanti.

Rocca di Assisi: Rocca Maggiore e Rocca minore, fortezze a difesa di Assisi da Federico II di Svevia al cardinale Albornoz e la sua cinta muraria.

Read more

La chiesa di San Francesco a Gubbio

26 Aprile 20218 Luglio 2025 admin CULTURA, GUBBIO Architettura, CULTURA, Gubbio, Spiritualità
Vista aerea di una porzione di Gubbio, con San Francesco ben visibile sulla sinistra. Sullo sfondo le campagne umbre e il Teatro Romano.

Chiesa di San Francesco a Gubbio: informazioni e storia sulla chiesa e sul rapporto tra santo e città. Dal commercio di stoffe a San Francesco e il lupo.

Read more

Il teatro romano di Gubbio

26 Aprile 20218 Agosto 2024 admin CULTURA, GUBBIO Architettura, CULTURA, Gubbio, Storia
Vista della cavea e di alcune mura del Teatro Romano sovrastato da un grande cielo azzurro.

Teatro romano di Gubbio. Informazioni storiche sulla più importante testimonianza archeologica della fase romana della città.

Read more

Palazzo dei Consoli – Gubbio

23 Aprile 20218 Luglio 2025 admin CULTURA, GUBBIO Architettura, Arte, CULTURA, Gubbio
Vista panoramica di Palazzo dei Consoli, incorniciato da rami in primo piano e con i boschi eugubini sullo sfondo.

Palazzo dei Consoli: uno dei palazzi più importanti di Gubbio, che si erge imponente nella Piazza Grande e ne modifica il profilo.

Read more

Basilica di S. Ubaldo – Gubbio

23 Aprile 202113 Ottobre 2025 admin CULTURA, GUBBIO Architettura, CULTURA, Gubbio, Spiritualità
Vista della Basilica di Sant’Ubaldo, a cui piedi si trova un prato con una stradina che porta alla grande scalinata e all’ingresso.

Basilica di S. Ubaldo: informazioni storiche sulla vita del santo, il suo legame con Gubbio e sulla Basilica a lui dedicata.

Read more

Palazzo della Corgna – Città della Pieve

23 Aprile 20218 Agosto 2024 admin CITTÁ DELLA PIEVE, CULTURA Architettura, Città della Pieve, CULTURA, Storia
Vista grandangolare di una stanza di palazzo della Corgna. Sopra le luminose finestre sulla parete di destra, si erge un soffitto maestosamente affrescato con varie scene e numerosissime grottesche.

Un edificio rinascimentale ricco d’arte (tra cui le grottesche ispirate alla Domus Aurea), sede della Biblioteca Francesco Melosio e di un museo

Read more

La Rocca Paolina – Perugia

23 Aprile 20218 Luglio 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Storia, Tradizione
Spiazzo interno della Rocca Paolina. Grazie alle luci di lampadari e lampadine è possibile muoversi nella città sotterranea.

Rocca Paolina: informazioni e storia dell’affascinante fortezza papale, simbolo cinquecentesco del duro scontro tra chiesa e nobiltà di Perugia.

Read more

L’Isola di San Lorenzo – Perugia

12 Aprile 20218 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, Arte, CULTURA, Perugia, Spiritualità, Tradizione
Vista aerea dell'Isola di San Lorenzo. La vista è la stessa di google maps, i tetti del complesso in questione sono evidenziati rispetto a quelli dell'abitato.

L’Umbria è l’unica regione centro-meridionale italiana a non avere accesso al mare. Parlare di isola, riferito a Perugia, risulta dunque quantomeno bizzarro. La storia della città dà un senso diverso a questo termine: la parola “isola”

Read more

Perugia Sotterranea: l’acropoli attraverso i secoli

7 Aprile 202117 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA, Umbria Underground Architettura, CULTURA, Perugia, Storia
Vista dall'alto del muro di terrazzamento etrusco nella Perugia sotterranea. L'imponente muro, realizzato con grandi conci di travertino, è sormontato da una volta in mattoni.

La macchina del tempo Gli Scavi Archeologici, nel cuore della struttura dell’Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Poco noti anche ai residenti stessi, questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia.

Read more

Arco Etrusco e cinta muraria – Perugia

29 Marzo 20218 Ottobre 2025 admin CULTURA, PERUGIA Architettura, CULTURA, Perugia, Storia
Vista scorciata da sinistra dell'Arco Etrusco. Il bianco della sua pietra si sposa con il verde dei pochi alberi vicini ad esso.

Perugia e le sue mura etrusche

Perugia fu una delle città più rilevanti del territorio etrusco e la cinta muraria risalente al III secolo avanti Cristo resta ancora evidente testimonianza del prestigio da essa raggiunto

Read more

Pozzo di San Patrizio – Orvieto

29 Marzo 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, ORVIETO Architettura, CULTURA, Orvieto, Storia
Sguardo dall’alto verso il fondo del pozzo. Sulle mura si vedono alcune finestre mentre sul fondo il ponte in ferro sospeso sull’acqua.

Antonio da Sangallo: costruttore ingegnoso

Sul ciglio della rupe di Orvieto si apre una piccola piazza occupata solamente da un edificio cilindrico, apparentemente anonimo. La struttura, in realtà, cela e contiene una “cosa ingegnosa di capriccio e maravigliosa di bellezza”.

Read more

Orvieto Underground

29 Marzo 202129 Ottobre 2025 admin CULTURA, ORVIETO, Umbria Underground Architettura, CULTURA, Orvieto, Storia
Vista leggermente scorciata di un cunicolo della Orvieto Sotterranea. Questo ha una forma pressoché circolare e lungo i lati si trovano le aperture di altri cunicoli che lo intercettano.

La città sotterranea di Orvieto

La città di Orvieto si distende sulla cima di una grande roccia di origine vulcanica, costituita da tufo e da pozzolana. Qualsiasi visitatore non può che restare ammaliato da questo altopiano, chiamato la Rupe, che spicca e domina sulla valle circostante, fatta di boschi e di vigneti.

Read more

Torre del Moro, Palazzo dei Sette e del Popolo – Orvieto

29 Marzo 20218 Luglio 2025 admin CULTURA, ORVIETO Architettura, CULTURA, Orvieto, Storia
Vista dal basso della cima di Torre del Moro al centro, ai lati i tetti dei palazzi di Orvieto.

La torre del Moro e il Palazzo dei Sette, simboli dell’Orvieto medievale. Informazioni storiche e orari per salire sulla torre.

Read more

Fortezza Albornoz – Orvieto

29 Marzo 202114 Ottobre 2025 admin CULTURA, ORVIETO Architettura, CULTURA, Orvieto, Storia
A sinistra è visibile il torrione della Fortezza Albornoz mentre il resto dell’immagine è occupato dalla vista dall’alto della città sottostante e delle campagne umbre.

Dalla libertà al dominio
Dopo le lotte intestine tra il partito dei guelfi (la fazione che sosteneva il potere del Papato) e quello dei ghibellini (i sostenitori dell’imperatore), la città di Orvieto vive un lungo periodo di profondo benessere e di indipendenza come libero comune: un governo autonomo dall’imperatore sia a livello politico che economico.

Read more

Example Widget

This is an example widget to show how the Right Sidebar looks by default. You can add custom widgets from the widgets screen in the admin. If custom widgets are added then this will be replaced by those widgets.

COSA VEDERE IN UMBRIA

  • Perugia
  • Assisi
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Gubbio
  • Città della Pieve

COSA FARE IN UMBRIA

  • Attività
  • Esperienze e percorsi
  • Visite guidate e ingressi

INFORMAZIONI E SERVIZI

  • Organizza il tuo evento
  • Come muoversi in Umbria
  • Chi siamo
  • Fondi a sostegno
  • Contattaci

ALTRE RISORSE

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze

Genesi S.r.l. | Via Cesare Beccaria 13 · 06121 · Perugia | Tutti i diritti riservati
Rimani aggiornato sugli eventi di Secret Umbria
  Thank you for Signing Up
Compila i campi vuoti per iscriverti alla newsletter
1,true,6,Contact Email,2 1,false,1,First Name,2 1,false,1,Last Name,2
Secret Umbria
Copyright © 2025 Secret Umbria. Theme: Himalayas by ThemeGrill. Powered by WordPress.
  • What to see
  • Assisi
  • Città della Pieve
  • Gubbio
  • Orvieto
  • Perugia
  • Spoleto
  • What to do
  • Experiences and routes
  • Guided tours
  • Walking Tour in Umbria
  • Travel info
  • Perugino
  • Perugia
  • The Adoration of the Magi
  • Lady of Graces
  • Tezi Altarpiece
  • Our Lady of Graces
  • The Standard of Justice
  • The opistograph altarpiece from Monteripido
  • Città della Pieve
  • The Adoration of the Magi
  • The Baptism of Christ
  • Virgin Mary in Glory, and Saints
  • A fresco depicting Saint Anthony the Abbot
  • The Deposition from the Cross in the Church of St. Mary of the Servants
  • Fontignano
  • The Virgin Mary and Christ Child in the Church of the Annunciation
  • Panicale
  • The Martyrdom of Saint Sebastian
  • Corciano
  • The Altarpiece of Mary’s Assumption
  • Cerqueto
  • Saint Sebastian between the Saints Roch and Peter
  • Deruta
  • God the Father, and the Saints Roch and Roman
  • Montefalco
  • Annunciation, God in glory among angels, and Nativity
  • Events
  • Contacts
  • EN