La macchina del tempo Gli Scavi Archeologici, nel cuore della struttura dell’Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Poco noti anche ai residenti stessi, questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia.
Tag: Assisi
L’Eremo delle Carceri di Assisi
Il complesso conosciuto come Eremo delle Carceri nasce e si sviluppa attorno alla grotta in cui San Francesco d’Assisi si ritirava a pregare. L’Eremo delle Carceri è un luogo della memoria, custodito dai frati francescani che ancora vivono lì, ed è anche un luogo di testimonianza, fortemente intriso di spiritualità.
La Basilica di Santa Chiara ad Assisi
Basilica di Santa Chiara: informazioni sulla chiesa e sulla santa cui è intitolata. All’interno il crocifisso di San Damiano che parlò a San Francesco.
Piazza del Comune ad Assisi
Piazza del Comune: viaggio nella piazza principale di Assisi, dai romani, passando per il medioevo fino al rinascimento e alle tradizioni ancora in uso.
La Cattedrale di San Rufino ad Assisi
Cattedrale di Assisi. Informazioni e storia di San Rufino e della chiesa a lui dedicata: dalla facciata romanica alla disputa del “tiro alla fune”.
Rocca di Assisi
Rocca di Assisi: Rocca Maggiore e Rocca minore, fortezze a difesa di Assisi da Federico II di Svevia al cardinale Albornoz e la sua cinta muraria.
La Basilica di San Francesco
Basilica di San Francesco Superiore e Inferiore ad Assisi. Storia della Basilica, cantiere di artisti e restauratori operosi che l’hanno resa magnifica.
San Damiano: la casa di Santa Chiara
Tra la pianura e gli ulivi della campagna di Assisi si trova un luogo carissimo alle origini francescane: il Santuario di San Damiano. In esso dominano il silenzio e la pace, cornici splendide alla vista sulla natura circostante.
La Porziuncola e Santa Maria degli Angeli, Assisi
Le distese sotto Assisi sono tra le più suggestive di Italia per i colori e la vista sulla città che costeggia, con la sua pietra bianco rosa, le isoipse del Monte Subasio.