Todi a piedi: un viaggio nella storia, alla scoperta di panorami e leggende
Arroccata su un colle che domina la Valle Umbra, Todi è una delle città umbre più affascinanti da esplorare a piedi. Con i suoi palazzi eleganti, i vicoli medievali e i resti di epoca romana, questa piccola gemma offre un viaggio nel tempo fatto di miti, leggende e panorami.
Il nostro Walking Tour di Todi è pensato per chi vuole vivere la città con occhi curiosi, accompagnato da guide esperte che sapranno svelare storie e dettagli che spesso sfuggono ai meno attenti. Una visita guidata di circa 1:30h adatta a tutti, per scoprire cosa vedere a Todi in maniera leggera ma appassionante.
Piazza del Popolo: cuore storico della città
Piazza del Popolo è una splendida piazza medievale che ospita il duomo, con la sua imponente facciata romanico-gotica, e gli storici Palazzi del Potere simbolo dell’autonomia comunale che ha caratterizzato Todi nel Medioevo.
Duomo di Todi: la maestà della Santissima Annunziata
La Concattedrale della Santissima Annunziata, più conosciuta come Duomo di Todi, delimita la parte Nord di Piazza del Popolo. Questa cattedrale romanico-gotica conserva al suo interno un’architettura sobria ma affascinante con arcate eleganti, colonne scolpite e preziosi dettagli artistici.
Sulla controfacciata un imponente affresco di fine Cinquecento raffigurante il Giudizio Universale incornicia il rosone dal quale filtra la luce attraverso le vetrate colorate.
Chiesa di San Fortunato
A pochi passi dalla piazza sorge la Chiesa di San Fortunato, dedicata al patrono della città. Questo edificio in stile gotico colpisce subito per le sue dimensioni e la sua eleganza architettonica. All’interno si trovano affreschi di scuola giottesca e una cripta che custodisce la tomba di Iacopone da Todi, figura chiave della spiritualità e della poesia medievale.
Un luogo che sorprende per la sua atmosfera mistica e la ricchezza artistica racchiusa tra le sue cappelle.
Rione Nidola: dove tutto ebbe inizio
Questo quartiere è una delle zone più caratteristiche e antiche della città. Secondo una curiosa leggenda locale, proprio qui sarebbero nati i primi insediamenti di Todi. Passeggiando tra case in pietra, chiese antiche e vicoli stretti, si percepisce ancora il legame profondo con il passato.
Giardini Oberdan: la terrazza sull’Umbria
I Giardini Oberdan sono un balcone panoramico sulla valle sottostante. Qui il verde dei boschi si mescola ai colori caldi dei campi, regalando uno degli scorci più fotografati della zona.
Una sosta rigenerante, perfetta per cogliere la bellezza del contesto naturale che circonda la città.
Prenota la tua visita guidata a piedi a Todi
Il Walking Tour di Todi è l’occasione perfetta per scoprire una città dove ogni pietra racconta una storia.
Consulta le date disponibili e prenota il tuo tour guidato: lasciati sorprendere da una delle città più affascinanti dell’Umbria!