Walking Tour Assisi

Esplora i tesori spirituali e artistici di Assisi: un itinerario guidato tra storia, fede e cultura.

Assisi è avvolta da una forte aura di sacralità: i segni lasciati da grandi personalità storiche sono visibili e tangibili. La visita guidata di Assisi si svolge tra gli edifici, le piazze e i monumenti che videro fiorire le vite di San Francesco e Santa Chiara.

Le nostre guide vi accompagneranno nel Walking Tour di Assisi attraverso monumenti di diverse epoche che si fondono armoniosamente tra loro, come accade per la facciata di Santa Maria sopra Minerva, e caratteristici scorci panoramici sulle vallate umbre. Questo tour a raccolta, della durata di circa 1:30h, vi farà immergere nella storia di Assisi seguendo le orme delle figure che l’hanno resa celebre in tutto il mondo.

Luoghi di Interesse

San Rufino

Valentina Catracchia - Umbria Una Foto al Giorno - San Rufino

Situata nel polo più antico della città si trova la chiesa di San Rufino che, con grande sorpresa di molti, custodisce il titolo di cattedrale di Assisi. Rufino portò la fede cristiana in città per primo e, seguendo le sue orme, San Francesco predicò più volte nella piazza antistante la chiesa. Grazie alla sua splendida facciata, quella di san San Rufino è uno dei maggiori esempi di chiese romaniche umbre.

Basilica di Santa Chiara

Iole Minelli. Basilica di Santa Chiara. Visita guidata ad Assisi
Iole Minelli – Umbria Una Foto al Giorno – Basilica di Santa Chiara

Questo edificio in stile gotico è uno dei simboli della città e deve la sua costruzione ai cittadini assisani che decisero di dedicare una chiesa a Chiara d’Assisi, la celebre santa la cui conversione avvenne proprio a San Rufino. Il colore bianco e rosa delle pietre del monte Subasio caratterizza la splendida facciata che, soprattutto al tramonto, riflette la luce del sole creando suggestivi giochi di luci e ombre; uno spettacolo che dona pace e serenità a chi lo osserva.

Piazza del Comune

Cinzia Crispoldi. Piazza del Comune di Assisi
Cinzia Crispoldi – Umbria una Foto al Giorno – Piazza del Comune di Assisi

I vicoli medievali e le strade di Assisi convergono nella multiforme Piazza del Comune, fulcro della vita culturale e sociale della città di un tempo, costruito sopra l’antico foro Romano. Qui sorge il Tempio di Minerva, unione perfettamente riuscita tra il più importante tempio romano della città e la chiesa di Santa Maria sopra Minerva, e i luoghi del potere cittadino come il Palazzo dei Priori e il Palazzo del Capitano del Popolo.

Fabri Zeppo. Assisi , Via del Comune Vecchio, bellissimo scorcio che dà sulla Rocca
Fabri Zeppo – Umbria una Foto al Giorno – Assisi, Via del Comune Vecchio,

Piazza inferiore di San Francesco

Iole Minelli. Chiostro interno della Basilica di S.Francesco d'Assisi.
Iole Minelli – Umbria una Foto al Giorno – Chiostro interno della Basilica di S.Francesco d’Assisi.

Lo spazio della piazza inferiore permette di godere dall’esterno di tutta la maestosità della Basilica di San Francesco. I portici, risalenti alla fine del XV secolo, servivano ad accogliere i pellegrini e piccole botteghe di commercianti. Oggi come allora le persone trovano riparo e ristoro in questi spazi che incorniciano interamente la piazza.

In determinate date sono disponibili anche visite guidate di 1h interamente dedicate alla Basilica di San Francesco. È possibile svolgerle a sé stanti o in abbinamento al tour guidato del centro storico di Assisi.

Scopri le date e le disponibilità.

INFORMAZIONI

Località

Partenza da Piazza del Duomo di San Rufino

Durata visita: 90 minuti circa

Sistemi di radioguida con cuffia monouso (a seconda del numero di partecipanti)

Altri Walking tour disponibili

  • Perugia
  • Gubbio
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Spello
  • Todi

Contatti

info@secretumbria.it

SCOPRI I SEGRETI DELL'UMBRIA

NATURA CULTURA GUSTO
CONDIVIDI

Vivi l’Umbria insieme ai suoi protagonisti

Percorsi ed esperienze da scoprire per un’immersione nella cultura, nella natura e nei sapori umbri