Tour a piedi di Orvieto

Orvieto a piedi: un itinerario tra il Duomo, i quartieri medievali e i panorami sulla campagna umbra.

Orvieto a piedi: alla scoperta del centro storico

Costruita su un’imponente rupe di tufo che domina la campagna umbra, Orvieto è una delle città più interessanti da visitare a piedi. La sua storia affonda le radici nell’epoca etrusca, è stata una roccaforte romana e una sede papale, lasciando in eredità un centro storico ricco di arte, mistero e fascino.

Il nostro Walking Tour di Orvieto è pensato per chi desidera scoprire la città accompagnato da guide locali esperte. Una visita guidata a piedi di circa 1:30h che esplora vicoli, piazze e monumenti per immergersi nella storia di questa affascinante città.

Piazza Duomo: l’incanto gotico nel cuore di Orvieto

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Tour a piedi di Orvieto

La visita guidata di Orvieto parte da Piazza Duomo, dove si erge la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, conosciutissimo capolavoro gotico umbro. L’alternanza di marmo bianco e nero, la facciata altissima e decorata da guglie e bassorilievi, creano un impatto visivo mozzafiato che rende questa piazza una delle più affascinanti d’Italia.

Palazzo del Popolo: la voce del medioevo orvietano

Palazzo del Capitano del Popolo - Tour a piedi di Orvieto

Il Palazzo del Capitano del Popolo è il simbolo della vita politica medievale. Costruito nel XIV secolo, fu sede del Capitano del Popolo, figura chiave nelle città libere. Oggi la piazza su cui si affaccia è spesso animata da mercatini e manifestazioni, mantenendo viva l’anima economica e sociale della Orvieto di un tempo.

Piazza della Repubblica: armonia di epoche e stili

Questa piazza centrale unisce in perfetto equilibrio architettura medievale e barocca. Qui si trovano il Palazzo Comunale e la Chiesa di Sant’Andrea, con la sua straordinaria torre campanaria a dodici lati. Il luogo incanta per la sua varietà stilistica e per la bellezza armonica prodotta da secoli di storia.

Quartieri medievali: tra pietre antiche e storie di vita

Passeggiare tra i vicoli dei quartieri medievali di Orvieto è come fare un salto indietro nel tempo. Grazie alla guida che racconta aneddoti e curiosità, ogni angolo diventa un frammento di storia vissuta tra archi, torri, piccoli cortili e scorci inaspettati.

Panorami dalla rupe: l’Umbria ai tuoi piedi

Costruita su un’imponente rupe di tufo, Orvieto domina il paesaggio circostante. Durante il tour non mancheranno punti panoramici da cui ammirare i caratteristici panorami umbri, viste che riempiono gli occhi con ampie distese, dolci rilievi e colori vividi.

Il Duomo di Orvieto: Santa Maria Assunta

Solo in determinate date sono disponibili anche visite guidate di circa 1h interamente dedicate al Duomo di Orvieto. È possibile svolgerle a sé stanti o in abbinamento al tour guidato del centro storico della città.
Queste visite permettono di approfondire la storia di questa spettacolare chiesa che, già dalla sua facciata, presenta un intreccio di maestrie, figure geometriche e significati simbolici unico nel suo genere.
Una volta all’intero ci si ritrova in uno spazio arioso, luminoso e imponente. La luce che filtra dalle finestre in alabastro dona all’atmosfera un tocco surreale mentre inonda le ricche decorazioni.
Su tutte, a rapire lo sguardo sarà la cappella di San Brizio il cui ciclo di affreschi rappresenta una folgorante testimonianza della pittura italiana del Quattrocento.

Prenota la tua visita guidata a piedi a Orvieto

Il Walking Tour di Orvieto è l’occasione perfetta per scoprire cosa vedere a Orvieto, una città sospesa tra cielo e terra dove ogni spazio racconta una storia millenaria.

Consulta le date disponibili e prenota il tuo tour: lasciati sorprendere da uno dei gioielli più antichi e ricchi di storia dell’Umbria!

INFORMAZIONI

Partenza
Piazza Duomo, vicino all’infopoint turistico

Durata visita e svolgimento
La visita è a raccolta e si svolge anche con un solo partecipante.

Altri Walking tour disponibili

Contatti
info@secretumbria.it
3701581907

SCOPRI I SEGRETI DELL'UMBRIA

NATURA CULTURA GUSTO
CONDIVIDI

Vivi l’Umbria insieme ai suoi protagonisti

Percorsi ed esperienze da scoprire per un’immersione nella cultura, nella natura e nei sapori umbri