Domenica 27 e martedì 29 luglio 2025, Isola San Lorenzo organizza visite guidate serali a Perugia per scoprire la storia e le leggende di un oggetto sacro unico, il Santo Anello.
Secondo la tradizione il Santo Anello rappresenta l’anello nuziale donato da Giuseppe a Maria in occasione del loro matrimonio. La storia secondo cui nel 1473 questo monile giunge a Perugia per mano di un frate è avvolta nel mistero ed è fatta di furti, fitte nebbie, giochi di potere e processi.
Ad oggi l’anello, custodito al sicuro in cattedrale, viene esposto solo due volte l’anno a seguito della calata. In questa occasione un macchinario del Seicento scende (da cui il nome di calata) dalla sua posizione sopraelevata e l’anello viene mostrato al pubblico all’interno di un prezioso reliquiario in argento dorato, realizzato nel 1511 da Cesarino e Federico del Roscetto.
L’arrivo di questo oggetto in città determinò un fermento economico e artistico che si tradusse in significative committenze, tra cui lo Sposalizio della Vergine del Perugino, realizzato nei primi anni del 1500 proprio per la cappella del Santo Anello.
La visita guidata, il cui racconto si sviluppa tra storia e leggenda, ha inizio nella Cattedrale di SanLorenzo, eccezionalmente aperta in orario serale, dove sarà possibile ammirare il Santo Anello da distanza ravvicinata. Ripercorrendo la rocambolesca storia di questo monile ci si sposta al Museo del Capitolo dove conoscere le espressioni artistiche ispirate nel tempo dall’anello.
La durata del percorso è di circa 45 minuti con partenze nei seguenti orari: 19:15, 20:00, 20:45 e 21:30.
Il punto di ritrovo è all’interno della Cattedrale di San Lorenzo.
Il costo della visita guidata è di 10,00€ a persona.
INFORMAZIONI
Data dell’evento:
domenica 27 luglio 2025
martedì 29 luglio 2025
Orario visite in italiano: Partenze alle 19:15,20:00, 20:45, 21:30
Orario visite in inglese: Partenza alle 15:30
Durata della visita:
45 minuti circa
Prezzo visita guidata:
10€ a persona
Prenotazione obbligatoria Posti limitati
DOVE
Cattedrale di San Lorenzo Piazza IV Novembre, Perugia Ritrovo presso la Cattedrale di San Lorenzo