Città della Pieve

Città della Pieve

Città della Pieve è un luogo speciale per il Perugino: la sua famiglia è infatti originaria del piccolo borgo umbro, noto al tempo come Castel della Pieve. Un dato confermato da diverse fonti: gli scritti di Giorgio Vasari collocano la nascita di Pietro Vannucci (questo il vero nome del pittore) a Città della Pieve tra il 1445 e il 1446; inoltre, sul muro della sua casa natale, in Piazza del Plebiscito, è visibile una lapide commemorativa dell’artista rinascimentale apposta nel Novecento, che recita:

“Qui fu la casa paterna di Pietro di Cristoforo Vannucci
cui Perugia sollecita della propria grandezza
diede la cittadinanza pubblici uffici e il cognome di Perugino
onde parve oscurarsi la fama di Castel de la Pieve
ma ne rifulse poi più viva la gloria d’aver dato i natali e le prime gioie dell’arte
al creatore della mistica pittura umbra al maestro di Raffaello”

Scopri le testimonianze del Perugino oggi

Percorsi e itinerari alla scoperta delle opere del divin pittore