Nel periodo del basso Medioevo, l’arte della ceramica era diffusa in tutta l’Italia, ma la produzione di ceramiche a Deruta è attestata a partire dalla fine del XIII secolo con il ritrovamento dei primi manufatti. Gli antichi ceramisti di Deruta producevano oggetti di uso comune, per esempio piatti e stoviglie, oltre a vasi e brocche.