Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
Altre 5 foto
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
Data di partenza
21/03/2023 – 21/03/2023
Data di partenza
21/03/2023 – 21/03/2023
MAR
2023
APR
2023
MAG
2023
GIU
2023
LUG
2023
AGO
2023
SET
2023
OTT
2023
NOV
2023
DIC
2023
21
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/03/2023
–
21/03/2023
22
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/03/2023
–
22/03/2023
23
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/03/2023
–
23/03/2023
24
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/03/2023
–
24/03/2023
25
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/03/2023
–
25/03/2023
26
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/03/2023
–
26/03/2023
27
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/03/2023
–
27/03/2023
28
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/03/2023
–
28/03/2023
29
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/03/2023
–
29/03/2023
30
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/03/2023
–
30/03/2023
31
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
31
al
31
MARZO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
31/03/2023
–
31/03/2023
01
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/04/2023
–
01/04/2023
02
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/04/2023
–
02/04/2023
03
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/04/2023
–
03/04/2023
04
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/04/2023
–
04/04/2023
05
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/04/2023
–
05/04/2023
06
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/04/2023
–
06/04/2023
07
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/04/2023
–
07/04/2023
08
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/04/2023
–
08/04/2023
09
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/04/2023
–
09/04/2023
10
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
10/04/2023
–
10/04/2023
11
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
11
al
11
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
11/04/2023
–
11/04/2023
12
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
12
al
12
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
12/04/2023
–
12/04/2023
13
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
13
al
13
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
13/04/2023
–
13/04/2023
14
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
14
al
14
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
14/04/2023
–
14/04/2023
15
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
15
al
15
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
15/04/2023
–
15/04/2023
16
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
16
al
16
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
16/04/2023
–
16/04/2023
17
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
17
al
17
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
17/04/2023
–
17/04/2023
18
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
18
al
18
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
18/04/2023
–
18/04/2023
19
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
19
al
19
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
19/04/2023
–
19/04/2023
20
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
20
al
20
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
20/04/2023
–
20/04/2023
21
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/04/2023
–
21/04/2023
22
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/04/2023
–
22/04/2023
23
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/04/2023
–
23/04/2023
24
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/04/2023
–
24/04/2023
25
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/04/2023
–
25/04/2023
26
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/04/2023
–
26/04/2023
27
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/04/2023
–
27/04/2023
28
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/04/2023
–
28/04/2023
29
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/04/2023
–
29/04/2023
30
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
APRILE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/04/2023
–
30/04/2023
01
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/05/2023
–
01/05/2023
02
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/05/2023
–
02/05/2023
03
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/05/2023
–
03/05/2023
04
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/05/2023
–
04/05/2023
05
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/05/2023
–
05/05/2023
06
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/05/2023
–
06/05/2023
07
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/05/2023
–
07/05/2023
08
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/05/2023
–
08/05/2023
09
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/05/2023
–
09/05/2023
10
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
10/05/2023
–
10/05/2023
11
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
11
al
11
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
11/05/2023
–
11/05/2023
12
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
12
al
12
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
12/05/2023
–
12/05/2023
13
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
13
al
13
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
13/05/2023
–
13/05/2023
14
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
14
al
14
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
14/05/2023
–
14/05/2023
15
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
15
al
15
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
15/05/2023
–
15/05/2023
16
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
16
al
16
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
16/05/2023
–
16/05/2023
17
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
17
al
17
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
17/05/2023
–
17/05/2023
18
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
18
al
18
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
18/05/2023
–
18/05/2023
19
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
19
al
19
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
19/05/2023
–
19/05/2023
20
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
20
al
20
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
20/05/2023
–
20/05/2023
21
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/05/2023
–
21/05/2023
22
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/05/2023
–
22/05/2023
23
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/05/2023
–
23/05/2023
24
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/05/2023
–
24/05/2023
25
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/05/2023
–
25/05/2023
26
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/05/2023
–
26/05/2023
27
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/05/2023
–
27/05/2023
28
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/05/2023
–
28/05/2023
29
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/05/2023
–
29/05/2023
30
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/05/2023
–
30/05/2023
31
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
31
al
31
MAGGIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
31/05/2023
–
31/05/2023
01
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/06/2023
–
01/06/2023
02
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/06/2023
–
02/06/2023
03
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/06/2023
–
03/06/2023
04
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/06/2023
–
04/06/2023
05
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/06/2023
–
05/06/2023
06
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/06/2023
–
06/06/2023
07
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/06/2023
–
07/06/2023
08
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/06/2023
–
08/06/2023
09
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/06/2023
–
09/06/2023
10
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
10/06/2023
–
10/06/2023
11
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
11
al
11
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Dal 4 Marzo all’11 Giugno sarà esposta al Museo del Capitolo la Pala Martinelli, opera del Perugino raffigurante il martirio di San Sebastiano. Questa tavola, facente parte della collezione della Galleria Nazionale dell’Umbria, sarà soggetta a un restauro live negli spazi del Museo del Capitolo a partire dal 20 Marzo.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
11/06/2023
–
11/06/2023
12
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
12
al
12
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
12/06/2023
–
12/06/2023
13
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
13
al
13
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
13/06/2023
–
13/06/2023
14
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
14
al
14
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
14/06/2023
–
14/06/2023
15
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
15
al
15
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
15/06/2023
–
15/06/2023
16
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
16
al
16
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
16/06/2023
–
16/06/2023
17
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
17
al
17
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
17/06/2023
–
17/06/2023
18
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
18
al
18
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
18/06/2023
–
18/06/2023
19
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
19
al
19
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
19/06/2023
–
19/06/2023
20
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
20
al
20
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
20/06/2023
–
20/06/2023
21
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/06/2023
–
21/06/2023
22
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/06/2023
–
22/06/2023
23
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/06/2023
–
23/06/2023
24
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/06/2023
–
24/06/2023
25
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/06/2023
–
25/06/2023
26
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/06/2023
–
26/06/2023
27
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/06/2023
–
27/06/2023
28
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/06/2023
–
28/06/2023
29
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/06/2023
–
29/06/2023
30
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/06/2023
–
30/06/2023
01
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/07/2023
–
01/07/2023
02
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/07/2023
–
02/07/2023
03
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/07/2023
–
03/07/2023
04
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/07/2023
–
04/07/2023
05
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/07/2023
–
05/07/2023
06
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/07/2023
–
06/07/2023
07
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/07/2023
–
07/07/2023
08
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/07/2023
–
08/07/2023
09
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/07/2023
–
09/07/2023
10
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
10/07/2023
–
10/07/2023
11
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
11
al
11
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
11/07/2023
–
11/07/2023
12
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
12
al
12
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
12/07/2023
–
12/07/2023
13
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
13
al
13
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
13/07/2023
–
13/07/2023
14
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
14
al
14
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
14/07/2023
–
14/07/2023
15
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
15
al
15
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
15/07/2023
–
15/07/2023
16
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
16
al
16
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
16/07/2023
–
16/07/2023
17
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
17
al
17
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
17/07/2023
–
17/07/2023
18
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
18
al
18
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
18/07/2023
–
18/07/2023
19
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
19
al
19
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
19/07/2023
–
19/07/2023
20
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
20
al
20
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
20/07/2023
–
20/07/2023
21
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/07/2023
–
21/07/2023
22
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/07/2023
–
22/07/2023
23
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/07/2023
–
23/07/2023
24
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/07/2023
–
24/07/2023
25
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/07/2023
–
25/07/2023
26
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/07/2023
–
26/07/2023
27
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/07/2023
–
27/07/2023
28
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/07/2023
–
28/07/2023
29
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/07/2023
–
29/07/2023
30
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/07/2023
–
30/07/2023
31
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
31
al
31
LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
31/07/2023
–
31/07/2023
01
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/08/2023
–
01/08/2023
02
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/08/2023
–
02/08/2023
03
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/08/2023
–
03/08/2023
04
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/08/2023
–
04/08/2023
05
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/08/2023
–
05/08/2023
06
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/08/2023
–
06/08/2023
07
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/08/2023
–
07/08/2023
08
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/08/2023
–
08/08/2023
09
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/08/2023
–
09/08/2023
10
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
10/08/2023
–
10/08/2023
11
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
11
al
11
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
11/08/2023
–
11/08/2023
12
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
12
al
12
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
12/08/2023
–
12/08/2023
13
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
13
al
13
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
13/08/2023
–
13/08/2023
14
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
14
al
14
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
14/08/2023
–
14/08/2023
15
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
15
al
15
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
15/08/2023
–
15/08/2023
16
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
16
al
16
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
16/08/2023
–
16/08/2023
17
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
17
al
17
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
17/08/2023
–
17/08/2023
18
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
18
al
18
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
18/08/2023
–
18/08/2023
19
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
19
al
19
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
19/08/2023
–
19/08/2023
20
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
20
al
20
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
20/08/2023
–
20/08/2023
21
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/08/2023
–
21/08/2023
22
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/08/2023
–
22/08/2023
23
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/08/2023
–
23/08/2023
24
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/08/2023
–
24/08/2023
25
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/08/2023
–
25/08/2023
26
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/08/2023
–
26/08/2023
27
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/08/2023
–
27/08/2023
28
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/08/2023
–
28/08/2023
29
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/08/2023
–
29/08/2023
30
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/08/2023
–
30/08/2023
31
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
31
al
31
AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
31/08/2023
–
31/08/2023
01
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/09/2023
–
01/09/2023
02
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/09/2023
–
02/09/2023
03
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/09/2023
–
03/09/2023
04
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/09/2023
–
04/09/2023
05
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/09/2023
–
05/09/2023
06
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/09/2023
–
06/09/2023
07
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/09/2023
–
07/09/2023
08
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/09/2023
–
08/09/2023
09
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/09/2023
–
09/09/2023
10
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
10/09/2023
–
10/09/2023
11
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
11
al
11
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
11/09/2023
–
11/09/2023
12
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
12
al
12
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
12/09/2023
–
12/09/2023
13
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
13
al
13
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
13/09/2023
–
13/09/2023
14
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
14
al
14
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
14/09/2023
–
14/09/2023
15
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
15
al
15
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
15/09/2023
–
15/09/2023
16
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
16
al
16
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
16/09/2023
–
16/09/2023
17
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
17
al
17
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
17/09/2023
–
17/09/2023
18
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
18
al
18
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
18/09/2023
–
18/09/2023
19
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
19
al
19
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
19/09/2023
–
19/09/2023
20
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
20
al
20
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
20/09/2023
–
20/09/2023
21
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/09/2023
–
21/09/2023
22
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/09/2023
–
22/09/2023
23
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/09/2023
–
23/09/2023
24
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/09/2023
–
24/09/2023
25
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/09/2023
–
25/09/2023
26
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/09/2023
–
26/09/2023
27
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/09/2023
–
27/09/2023
28
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/09/2023
–
28/09/2023
29
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/09/2023
–
29/09/2023
30
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/09/2023
–
30/09/2023
01
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/10/2023
–
01/10/2023
02
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/10/2023
–
02/10/2023
03
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/10/2023
–
03/10/2023
04
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/10/2023
–
04/10/2023
05
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/10/2023
–
05/10/2023
06
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/10/2023
–
06/10/2023
07
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/10/2023
–
07/10/2023
08
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/10/2023
–
08/10/2023
09
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/10/2023
–
09/10/2023
10
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
10/10/2023
–
10/10/2023
11
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
11
al
11
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
11/10/2023
–
11/10/2023
12
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
12
al
12
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
12/10/2023
–
12/10/2023
13
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
13
al
13
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
13/10/2023
–
13/10/2023
14
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
14
al
14
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
14/10/2023
–
14/10/2023
15
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
15
al
15
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
15/10/2023
–
15/10/2023
16
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
16
al
16
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
16/10/2023
–
16/10/2023
17
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
17
al
17
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
17/10/2023
–
17/10/2023
18
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
18
al
18
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
18/10/2023
–
18/10/2023
19
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
19
al
19
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
19/10/2023
–
19/10/2023
20
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
20
al
20
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
20/10/2023
–
20/10/2023
21
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
21/10/2023
–
21/10/2023
22
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
22
al
22
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
22/10/2023
–
22/10/2023
23
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
23
al
23
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
23/10/2023
–
23/10/2023
24
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
24
al
24
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
24/10/2023
–
24/10/2023
25
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
25
al
25
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
25/10/2023
–
25/10/2023
26
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
26
al
26
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
26/10/2023
–
26/10/2023
27
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
27
al
27
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
27/10/2023
–
27/10/2023
28
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
28/10/2023
–
28/10/2023
29
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
29
al
29
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
29/10/2023
–
29/10/2023
30
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
30
al
30
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
30/10/2023
–
30/10/2023
31
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
31
al
31
OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
31/10/2023
–
31/10/2023
01
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
01
al
01
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
01/11/2023
–
01/11/2023
02
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
02
al
02
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
02/11/2023
–
02/11/2023
03
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
03
al
03
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
03/11/2023
–
03/11/2023
04
Sabato
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
04
al
04
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
04/11/2023
–
04/11/2023
05
Domenica
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
05
al
05
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
05/11/2023
–
05/11/2023
06
Lunedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
06
al
06
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
06/11/2023
–
06/11/2023
07
Martedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
07
al
07
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
07/11/2023
–
07/11/2023
08
Mercoledì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
08
al
08
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
08/11/2023
–
08/11/2023
09
Giovedì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
09
al
09
NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA,
ITALIA
Informazioni viaggio
Il Museo del Capitolo nasce nel 1923 e ospita opere che provengono dalla Cattedrale e dalla Diocesi di Perugia. Le sale tematiche hanno la forza di raccontare non solo la bellezza dei colori, delle sculture, dei ricami ma anche la città e il suo popolo, gli artisti che l’hanno celebrata e la spiritualità che ha ordito le trame storiche legate alle opere d arte conservate nel Museo. La storia del Sant’Anello, le vesti dello spregiudicato Cardinal Armellini, la grandezza del capolavoro rinascimentale di Luca Signorelli, saranno visibili con una visita guidata o in autonomia.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Dal 17 Febbraio 2023 il Museo del Capitolo accoglie i visitatori con il nuovo allestimento inaugurato in onore del proprio centesimo anno di vita.
Orari di visita
Tutti i giorni
10:30-13:30 e 14:30-1830
Informazioni Utili
Non sono presenti barriere architettoniche per l’accesso al Museo.
Arte Rinascimentale
Ingresso
Perugia
Perugino
Umbria
MUSEO DEL CAPITOLO – INGRESSO
09/11/2023
–
09/11/2023
10
Venerdì
a partire da:
8,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
10
al
10
NOVE