Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30

Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
Data di partenza
04/06/2023 – 04/06/2023
Data di partenza
04/06/2023 – 04/06/2023
GIU
2023
LUG
2023
AGO
2023
SET
2023
OTT
2023
NOV
2023
DIC
2023
04 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
04/06/2023 – 04/06/2023
05 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
05/06/2023 – 05/06/2023
06 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
06/06/2023 – 06/06/2023
07 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
07/06/2023 – 07/06/2023
08 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
08/06/2023 – 08/06/2023
09 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
09/06/2023 – 09/06/2023
10 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
10/06/2023 – 10/06/2023
11 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
11/06/2023 – 11/06/2023
12 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
12/06/2023 – 12/06/2023
13 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
13/06/2023 – 13/06/2023
14 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
14/06/2023 – 14/06/2023
15 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
15/06/2023 – 15/06/2023
16 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
16/06/2023 – 16/06/2023
17 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
17/06/2023 – 17/06/2023
18 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
18/06/2023 – 18/06/2023
19 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
19/06/2023 – 19/06/2023
20 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
20/06/2023 – 20/06/2023
21 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
21/06/2023 – 21/06/2023
22 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
22/06/2023 – 22/06/2023
23 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
23/06/2023 – 23/06/2023
24 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
24/06/2023 – 24/06/2023
25 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
25/06/2023 – 25/06/2023
26 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
26/06/2023 – 26/06/2023
27 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
27/06/2023 – 27/06/2023
28 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
28/06/2023 – 28/06/2023
29 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
29/06/2023 – 29/06/2023
30 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
30/06/2023 – 30/06/2023
01 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
01/07/2023 – 01/07/2023
02 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
02/07/2023 – 02/07/2023
03 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
03/07/2023 – 03/07/2023
04 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
04/07/2023 – 04/07/2023
05 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
05/07/2023 – 05/07/2023
06 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
06/07/2023 – 06/07/2023
07 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
07/07/2023 – 07/07/2023
08 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
08/07/2023 – 08/07/2023
09 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
09/07/2023 – 09/07/2023
10 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
10/07/2023 – 10/07/2023
11 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
11/07/2023 – 11/07/2023
12 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
12/07/2023 – 12/07/2023
13 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
13/07/2023 – 13/07/2023
14 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
14/07/2023 – 14/07/2023
15 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
15/07/2023 – 15/07/2023
16 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
16/07/2023 – 16/07/2023
17 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
17/07/2023 – 17/07/2023
18 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
18/07/2023 – 18/07/2023
19 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
19/07/2023 – 19/07/2023
20 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
20/07/2023 – 20/07/2023
21 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
21/07/2023 – 21/07/2023
22 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
22/07/2023 – 22/07/2023
23 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
23/07/2023 – 23/07/2023
24 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
24/07/2023 – 24/07/2023
25 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
25/07/2023 – 25/07/2023
26 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
26/07/2023 – 26/07/2023
27 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
27/07/2023 – 27/07/2023
28 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
28/07/2023 – 28/07/2023
29 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
29/07/2023 – 29/07/2023
30 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
30/07/2023 – 30/07/2023
31 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 31 al 31 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
31/07/2023 – 31/07/2023
01 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
01/08/2023 – 01/08/2023
02 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
02/08/2023 – 02/08/2023
03 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
03/08/2023 – 03/08/2023
04 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
04/08/2023 – 04/08/2023
05 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
05/08/2023 – 05/08/2023
06 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
06/08/2023 – 06/08/2023
07 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
07/08/2023 – 07/08/2023
08 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
08/08/2023 – 08/08/2023
09 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
09/08/2023 – 09/08/2023
10 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
10/08/2023 – 10/08/2023
11 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
11/08/2023 – 11/08/2023
12 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
12/08/2023 – 12/08/2023
13 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
13/08/2023 – 13/08/2023
14 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
14/08/2023 – 14/08/2023
15 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
15/08/2023 – 15/08/2023
16 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
16/08/2023 – 16/08/2023
17 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
17/08/2023 – 17/08/2023
18 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
18/08/2023 – 18/08/2023
19 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
19/08/2023 – 19/08/2023
20 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
20/08/2023 – 20/08/2023
21 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
21/08/2023 – 21/08/2023
22 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
22/08/2023 – 22/08/2023
23 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
23/08/2023 – 23/08/2023
24 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
24/08/2023 – 24/08/2023
25 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
25/08/2023 – 25/08/2023
26 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
26/08/2023 – 26/08/2023
27 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
27/08/2023 – 27/08/2023
28 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
28/08/2023 – 28/08/2023
29 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
29/08/2023 – 29/08/2023
30 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
30/08/2023 – 30/08/2023
31 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 31 al 31 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
31/08/2023 – 31/08/2023
01 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
01/09/2023 – 01/09/2023
02 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
02/09/2023 – 02/09/2023
03 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
03/09/2023 – 03/09/2023
04 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
04/09/2023 – 04/09/2023
05 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
05/09/2023 – 05/09/2023
06 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
06/09/2023 – 06/09/2023
07 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
07/09/2023 – 07/09/2023
08 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
08/09/2023 – 08/09/2023
09 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
09/09/2023 – 09/09/2023
10 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
10/09/2023 – 10/09/2023
11 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
11/09/2023 – 11/09/2023
12 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
12/09/2023 – 12/09/2023
13 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
13/09/2023 – 13/09/2023
14 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
14/09/2023 – 14/09/2023
15 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
15/09/2023 – 15/09/2023
16 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
16/09/2023 – 16/09/2023
17 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
17/09/2023 – 17/09/2023
18 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
18/09/2023 – 18/09/2023
19 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
19/09/2023 – 19/09/2023
20 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
20/09/2023 – 20/09/2023
21 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
21/09/2023 – 21/09/2023
22 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
22/09/2023 – 22/09/2023
23 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
23/09/2023 – 23/09/2023
24 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
24/09/2023 – 24/09/2023
25 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
25/09/2023 – 25/09/2023
26 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
26/09/2023 – 26/09/2023
27 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
27/09/2023 – 27/09/2023
28 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
28/09/2023 – 28/09/2023
29 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
29/09/2023 – 29/09/2023
30 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
30/09/2023 – 30/09/2023
01 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
01/10/2023 – 01/10/2023
02 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
02/10/2023 – 02/10/2023
03 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
03/10/2023 – 03/10/2023
04 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
04/10/2023 – 04/10/2023
05 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
05/10/2023 – 05/10/2023
06 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
06/10/2023 – 06/10/2023
07 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
07/10/2023 – 07/10/2023
08 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
08/10/2023 – 08/10/2023
09 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
09/10/2023 – 09/10/2023
10 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
10/10/2023 – 10/10/2023
11 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
11/10/2023 – 11/10/2023
12 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
12/10/2023 – 12/10/2023
13 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
13/10/2023 – 13/10/2023
14 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
14/10/2023 – 14/10/2023
15 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
15/10/2023 – 15/10/2023
16 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
16/10/2023 – 16/10/2023
17 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
17/10/2023 – 17/10/2023
18 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
18/10/2023 – 18/10/2023
19 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
19/10/2023 – 19/10/2023
20 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
20/10/2023 – 20/10/2023
21 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
21/10/2023 – 21/10/2023
22 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
22/10/2023 – 22/10/2023
23 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
23/10/2023 – 23/10/2023
24 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
24/10/2023 – 24/10/2023
25 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
25/10/2023 – 25/10/2023
26 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
26/10/2023 – 26/10/2023
27 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
27/10/2023 – 27/10/2023
28 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
28/10/2023 – 28/10/2023
29 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
29/10/2023 – 29/10/2023
30 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
30/10/2023 – 30/10/2023
31 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 31 al 31 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
31/10/2023 – 31/10/2023
01 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
01/11/2023 – 01/11/2023
02 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
02/11/2023 – 02/11/2023
03 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
03/11/2023 – 03/11/2023
04 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
04/11/2023 – 04/11/2023
05 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
05/11/2023 – 05/11/2023
06 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
06/11/2023 – 06/11/2023
07 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
07/11/2023 – 07/11/2023
08 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
08/11/2023 – 08/11/2023
09 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
09/11/2023 – 09/11/2023
10 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
10/11/2023 – 10/11/2023
11 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
11/11/2023 – 11/11/2023
12 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
12/11/2023 – 12/11/2023
13 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
13/11/2023 – 13/11/2023
14 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
14/11/2023 – 14/11/2023
15 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
15/11/2023 – 15/11/2023
16 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
16/11/2023 – 16/11/2023
17 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
17/11/2023 – 17/11/2023
18 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
18/11/2023 – 18/11/2023
19 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
19/11/2023 – 19/11/2023
20 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
20/11/2023 – 20/11/2023
21 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
21/11/2023 – 21/11/2023
22 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
22/11/2023 – 22/11/2023
23 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
23/11/2023 – 23/11/2023
24 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
24/11/2023 – 24/11/2023
25 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
25/11/2023 – 25/11/2023
26 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
26/11/2023 – 26/11/2023
27 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
27/11/2023 – 27/11/2023
28 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
28/11/2023 – 28/11/2023
29 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
29/11/2023 – 29/11/2023
30 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
30/11/2023 – 30/11/2023
01 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
01/12/2023 – 01/12/2023
02 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
02/12/2023 – 02/12/2023
03 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
03/12/2023 – 03/12/2023
04 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
04/12/2023 – 04/12/2023
05 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
05/12/2023 – 05/12/2023
06 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
06/12/2023 – 06/12/2023
07 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
07/12/2023 – 07/12/2023
08 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
08/12/2023 – 08/12/2023
09 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
09/12/2023 – 09/12/2023
10 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
10/12/2023 – 10/12/2023
11 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
11/12/2023 – 11/12/2023
12 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
12/12/2023 – 12/12/2023
13 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
13/12/2023 – 13/12/2023
14 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
14/12/2023 – 14/12/2023
15 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
15/12/2023 – 15/12/2023
16 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
16/12/2023 – 16/12/2023
17 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
17/12/2023 – 17/12/2023
18 Lunedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
18/12/2023 – 18/12/2023
19 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
19/12/2023 – 19/12/2023
20 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
20/12/2023 – 20/12/2023
21 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
21/12/2023 – 21/12/2023
22 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
22/12/2023 – 22/12/2023
23 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
23/12/2023 – 23/12/2023
26 Martedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
26/12/2023 – 26/12/2023
27 Mercoledì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
27/12/2023 – 27/12/2023
28 Giovedì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
28/12/2023 – 28/12/2023
29 Venerdì
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
29/12/2023 – 29/12/2023
30 Sabato
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
30/12/2023 – 30/12/2023
31 Domenica
a partire da:
10,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 31 al 31 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Gli scavi archeologici della Perugia Sotterranea, nel cuore della struttura dell'Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della collina che ospita la città di Perugia. È possibile così comprendere come dagli Etruschi, passando per i Romani e l'insediamento papale, il centro della città abbia assunto la sua conformazione attuale. 

La discesa dal chiostro della cattedrale fino agli scavi è paragonabile all'utilizzo di una macchina del tempo, che riallinea le sue lancette con il nostro orologio man mano che si risale attraverso i secoli verso la superficie. 

La visita guidata agli scavi della Perugia Sotterranea ha una durata di 50 minuti circa.

Orario partenza visita
17:30. Presentarsi 10 minuti prima della partenza

Informazioni utili e abbigliamento consigliato
Scarpe comode. Si consiglia indumento per ripararsi dallo sbalzo di temperatura.
Sono presenti barriere architettoniche.
Tariffe agevolate per particolari categorie sono disponibili in biglietteria.

VISITA GUIDATA PERUGIA SOTTERRANEA – H17:30
31/12/2023 – 31/12/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 6 a 17 anni compreso
Bambini fino a 5 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
10,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
10,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
10,00 €
CONDIVIDI
Erga Tourism