Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

I PAESAGGI DEL PERUGINO

Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 SETTEMBRE
Dove andrai:
Panicale, ITALIA
Informazioni viaggio

L'ESPERIENZA

Dolci e verdi colline, i riflessi argentei di un lago, paesaggi di campagna aperti e incontaminati. Queste sono le suggestioni che si ricevono osservando alcune opere del Perugino. Da dove traeva queste immagini? Quali luoghi hanno ispirato le sue pennellate? Questo percorso va al cuore di quello che è l'immaginario paesaggistico dell'artista, indagando il territorio nel suo aspetto naturale, nella sua morfologia, nella sua evoluzione nel tempo. Potrete conoscere l'Umbria di milioni di anni fa testimoniata da fossili e rilievi montuosi, potrete conoscere l'Umbria di centinaia di anni fa filtrata dagli occhi di Pietro Vannucci, e potrete conoscere l'Umbria di oggi attraverso le vostre stesse esperienze.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza 
Nello splendido borgo di Corciano, prima tappa del percorso, si trovano le suggestioni dei paesaggi umbri grazie alla Pala di Corciano, conservata nella chiesa di Santa Maria Assunta. Qui, incontrare un Local Expert permette di calarsi nel racconto del percorso e di conoscere il territorio attraverso gli occhi di chi lo vive. Si riceve inoltre una copia della nuova guida "I luoghi del Perugino" e consigli utili sulle attività da poter svolgere lungo l'itinerario.

Tappa 2: Immersi nella Natura 
Dirigendosi alla tappa successiva è possibile avventurarsi in passeggiate nella natura e piccoli trekking nella zona del Lago Trasimeno, la cui importanza naturalistica viene raccontata attraverso audioguide appositamente realizzate. Lungo le sue sponde si incontra ricorrentemente uno dei protagonisti indiscussi di queste zone, l'ulivo.

Tappa 3: Panicale e il Martirio di San Sebastiano 
Spostandosi a Panicale, incantevole piccolo borgo con una magnifica vista sul Lago Trasimeno e le campagne umbre, si ammira il Martirio di San Sebastiano, opera nella quale riecheggiano i paesaggi nei quali si è immersi.

DOMANDE UTILI

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l'intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l'attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell'attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull'attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Dove posso pernottare?
In caso di necessità siamo sempre a disposizione per trovare la sistemazione più adatta a te. Basterà scriverci o contattarci telefonicamente, trovi i riferimenti nella sezione "contatti" del nostro sito.

Cosa include
Servizio di Local Expert
Audioguide
Una copia de “I luoghi del Perugino”
Ingresso San Sebastiano a Panicale
Offerta per Chiesa Santa Maria Assunta
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
Altre 5 foto
I PAESAGGI DEL PERUGINO
Data di partenza
28/09/2023 – 28/09/2023
Data di partenza
28/09/2023 – 28/09/2023
SET
2023
28 Giovedì
a partire da:
30,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 SETTEMBRE
Dove andrai:
Panicale, ITALIA
Informazioni viaggio

L'ESPERIENZA

Dolci e verdi colline, i riflessi argentei di un lago, paesaggi di campagna aperti e incontaminati. Queste sono le suggestioni che si ricevono osservando alcune opere del Perugino. Da dove traeva queste immagini? Quali luoghi hanno ispirato le sue pennellate? Questo percorso va al cuore di quello che è l'immaginario paesaggistico dell'artista, indagando il territorio nel suo aspetto naturale, nella sua morfologia, nella sua evoluzione nel tempo. Potrete conoscere l'Umbria di milioni di anni fa testimoniata da fossili e rilievi montuosi, potrete conoscere l'Umbria di centinaia di anni fa filtrata dagli occhi di Pietro Vannucci, e potrete conoscere l'Umbria di oggi attraverso le vostre stesse esperienze.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza 
Nello splendido borgo di Corciano, prima tappa del percorso, si trovano le suggestioni dei paesaggi umbri grazie alla Pala di Corciano, conservata nella chiesa di Santa Maria Assunta. Qui, incontrare un Local Expert permette di calarsi nel racconto del percorso e di conoscere il territorio attraverso gli occhi di chi lo vive. Si riceve inoltre una copia della nuova guida "I luoghi del Perugino" e consigli utili sulle attività da poter svolgere lungo l'itinerario.

Tappa 2: Immersi nella Natura 
Dirigendosi alla tappa successiva è possibile avventurarsi in passeggiate nella natura e piccoli trekking nella zona del Lago Trasimeno, la cui importanza naturalistica viene raccontata attraverso audioguide appositamente realizzate. Lungo le sue sponde si incontra ricorrentemente uno dei protagonisti indiscussi di queste zone, l'ulivo.

Tappa 3: Panicale e il Martirio di San Sebastiano 
Spostandosi a Panicale, incantevole piccolo borgo con una magnifica vista sul Lago Trasimeno e le campagne umbre, si ammira il Martirio di San Sebastiano, opera nella quale riecheggiano i paesaggi nei quali si è immersi.

DOMANDE UTILI

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l'intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l'attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell'attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull'attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Dove posso pernottare?
In caso di necessità siamo sempre a disposizione per trovare la sistemazione più adatta a te. Basterà scriverci o contattarci telefonicamente, trovi i riferimenti nella sezione "contatti" del nostro sito.

Cosa include
Servizio di Local Expert
Audioguide
Una copia de “I luoghi del Perugino”
Ingresso San Sebastiano a Panicale
Offerta per Chiesa Santa Maria Assunta
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
I PAESAGGI DEL PERUGINO
28/09/2023 – 28/09/2023
29 Venerdì
a partire da:
30,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 SETTEMBRE
Dove andrai:
Panicale, ITALIA
Informazioni viaggio

L'ESPERIENZA

Dolci e verdi colline, i riflessi argentei di un lago, paesaggi di campagna aperti e incontaminati. Queste sono le suggestioni che si ricevono osservando alcune opere del Perugino. Da dove traeva queste immagini? Quali luoghi hanno ispirato le sue pennellate? Questo percorso va al cuore di quello che è l'immaginario paesaggistico dell'artista, indagando il territorio nel suo aspetto naturale, nella sua morfologia, nella sua evoluzione nel tempo. Potrete conoscere l'Umbria di milioni di anni fa testimoniata da fossili e rilievi montuosi, potrete conoscere l'Umbria di centinaia di anni fa filtrata dagli occhi di Pietro Vannucci, e potrete conoscere l'Umbria di oggi attraverso le vostre stesse esperienze.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza 
Nello splendido borgo di Corciano, prima tappa del percorso, si trovano le suggestioni dei paesaggi umbri grazie alla Pala di Corciano, conservata nella chiesa di Santa Maria Assunta. Qui, incontrare un Local Expert permette di calarsi nel racconto del percorso e di conoscere il territorio attraverso gli occhi di chi lo vive. Si riceve inoltre una copia della nuova guida "I luoghi del Perugino" e consigli utili sulle attività da poter svolgere lungo l'itinerario.

Tappa 2: Immersi nella Natura 
Dirigendosi alla tappa successiva è possibile avventurarsi in passeggiate nella natura e piccoli trekking nella zona del Lago Trasimeno, la cui importanza naturalistica viene raccontata attraverso audioguide appositamente realizzate. Lungo le sue sponde si incontra ricorrentemente uno dei protagonisti indiscussi di queste zone, l'ulivo.

Tappa 3: Panicale e il Martirio di San Sebastiano 
Spostandosi a Panicale, incantevole piccolo borgo con una magnifica vista sul Lago Trasimeno e le campagne umbre, si ammira il Martirio di San Sebastiano, opera nella quale riecheggiano i paesaggi nei quali si è immersi.

DOMANDE UTILI

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l'intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l'attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell'attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull'attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Dove posso pernottare?
In caso di necessità siamo sempre a disposizione per trovare la sistemazione più adatta a te. Basterà scriverci o contattarci telefonicamente, trovi i riferimenti nella sezione "contatti" del nostro sito.

Cosa include
Servizio di Local Expert
Audioguide
Una copia de “I luoghi del Perugino”
Ingresso San Sebastiano a Panicale
Offerta per Chiesa Santa Maria Assunta
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
I PAESAGGI DEL PERUGINO
29/09/2023 – 29/09/2023
30 Sabato
a partire da:
30,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
Panicale, ITALIA
Informazioni viaggio

L'ESPERIENZA

Dolci e verdi colline, i riflessi argentei di un lago, paesaggi di campagna aperti e incontaminati. Queste sono le suggestioni che si ricevono osservando alcune opere del Perugino. Da dove traeva queste immagini? Quali luoghi hanno ispirato le sue pennellate? Questo percorso va al cuore di quello che è l'immaginario paesaggistico dell'artista, indagando il territorio nel suo aspetto naturale, nella sua morfologia, nella sua evoluzione nel tempo. Potrete conoscere l'Umbria di milioni di anni fa testimoniata da fossili e rilievi montuosi, potrete conoscere l'Umbria di centinaia di anni fa filtrata dagli occhi di Pietro Vannucci, e potrete conoscere l'Umbria di oggi attraverso le vostre stesse esperienze.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza 
Nello splendido borgo di Corciano, prima tappa del percorso, si trovano le suggestioni dei paesaggi umbri grazie alla Pala di Corciano, conservata nella chiesa di Santa Maria Assunta. Qui, incontrare un Local Expert permette di calarsi nel racconto del percorso e di conoscere il territorio attraverso gli occhi di chi lo vive. Si riceve inoltre una copia della nuova guida "I luoghi del Perugino" e consigli utili sulle attività da poter svolgere lungo l'itinerario.

Tappa 2: Immersi nella Natura 
Dirigendosi alla tappa successiva è possibile avventurarsi in passeggiate nella natura e piccoli trekking nella zona del Lago Trasimeno, la cui importanza naturalistica viene raccontata attraverso audioguide appositamente realizzate. Lungo le sue sponde si incontra ricorrentemente uno dei protagonisti indiscussi di queste zone, l'ulivo.

Tappa 3: Panicale e il Martirio di San Sebastiano 
Spostandosi a Panicale, incantevole piccolo borgo con una magnifica vista sul Lago Trasimeno e le campagne umbre, si ammira il Martirio di San Sebastiano, opera nella quale riecheggiano i paesaggi nei quali si è immersi.

DOMANDE UTILI

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l'intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l'attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell'attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull'attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Dove posso pernottare?
In caso di necessità siamo sempre a disposizione per trovare la sistemazione più adatta a te. Basterà scriverci o contattarci telefonicamente, trovi i riferimenti nella sezione "contatti" del nostro sito.

Cosa include
Servizio di Local Expert
Audioguide
Una copia de “I luoghi del Perugino”
Ingresso San Sebastiano a Panicale
Offerta per Chiesa Santa Maria Assunta
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
I PAESAGGI DEL PERUGINO
30/09/2023 – 30/09/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 6 a 17 anni compreso
Bambini fino a 5 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
30,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
30,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
30,00 €
CONDIVIDI
Erga Tourism