Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO

Altre 2 foto
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
Altre 2 foto
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
Data di partenza
30/09/2023 – 30/09/2023
Data di partenza
30/09/2023 – 30/09/2023
SET
2023
OTT
2023
NOV
2023
DIC
2023
30 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
30/09/2023 – 30/09/2023
01 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
01/10/2023 – 01/10/2023
02 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
02/10/2023 – 02/10/2023
03 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
03/10/2023 – 03/10/2023
04 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
04/10/2023 – 04/10/2023
05 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
05/10/2023 – 05/10/2023
06 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
06/10/2023 – 06/10/2023
07 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
07/10/2023 – 07/10/2023
08 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
08/10/2023 – 08/10/2023
09 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
09/10/2023 – 09/10/2023
10 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
10/10/2023 – 10/10/2023
11 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
11/10/2023 – 11/10/2023
12 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
12/10/2023 – 12/10/2023
13 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
13/10/2023 – 13/10/2023
14 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
14/10/2023 – 14/10/2023
15 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
15/10/2023 – 15/10/2023
16 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
16/10/2023 – 16/10/2023
17 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
17/10/2023 – 17/10/2023
18 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
18/10/2023 – 18/10/2023
19 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
19/10/2023 – 19/10/2023
20 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
20/10/2023 – 20/10/2023
21 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
21/10/2023 – 21/10/2023
22 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
22/10/2023 – 22/10/2023
23 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
23/10/2023 – 23/10/2023
24 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
24/10/2023 – 24/10/2023
25 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
25/10/2023 – 25/10/2023
26 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
26/10/2023 – 26/10/2023
27 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
27/10/2023 – 27/10/2023
28 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
28/10/2023 – 28/10/2023
29 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
29/10/2023 – 29/10/2023
30 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
30/10/2023 – 30/10/2023
31 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 31 al 31 OTTOBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
31/10/2023 – 31/10/2023
01 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
01/11/2023 – 01/11/2023
02 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
02/11/2023 – 02/11/2023
03 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
03/11/2023 – 03/11/2023
04 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
04/11/2023 – 04/11/2023
05 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
05/11/2023 – 05/11/2023
06 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
06/11/2023 – 06/11/2023
07 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
07/11/2023 – 07/11/2023
08 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
08/11/2023 – 08/11/2023
09 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
09/11/2023 – 09/11/2023
10 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
10/11/2023 – 10/11/2023
11 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
11/11/2023 – 11/11/2023
12 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
12/11/2023 – 12/11/2023
13 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
13/11/2023 – 13/11/2023
14 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
14/11/2023 – 14/11/2023
15 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
15/11/2023 – 15/11/2023
16 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
16/11/2023 – 16/11/2023
17 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
17/11/2023 – 17/11/2023
18 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
18/11/2023 – 18/11/2023
19 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
19/11/2023 – 19/11/2023
20 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
20/11/2023 – 20/11/2023
21 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
21/11/2023 – 21/11/2023
22 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
22/11/2023 – 22/11/2023
23 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
23/11/2023 – 23/11/2023
24 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
24/11/2023 – 24/11/2023
25 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
25/11/2023 – 25/11/2023
26 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
26/11/2023 – 26/11/2023
27 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
27/11/2023 – 27/11/2023
28 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
28/11/2023 – 28/11/2023
29 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
29/11/2023 – 29/11/2023
30 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 NOVEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
30/11/2023 – 30/11/2023
01 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
01/12/2023 – 01/12/2023
02 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
02/12/2023 – 02/12/2023
03 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
03/12/2023 – 03/12/2023
04 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
04/12/2023 – 04/12/2023
05 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
05/12/2023 – 05/12/2023
06 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
06/12/2023 – 06/12/2023
07 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
07/12/2023 – 07/12/2023
08 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
08/12/2023 – 08/12/2023
09 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
09/12/2023 – 09/12/2023
10 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
10/12/2023 – 10/12/2023
11 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
11/12/2023 – 11/12/2023
12 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
12/12/2023 – 12/12/2023
13 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
13/12/2023 – 13/12/2023
14 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
14/12/2023 – 14/12/2023
15 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
15/12/2023 – 15/12/2023
16 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
16/12/2023 – 16/12/2023
17 Domenica
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
17/12/2023 – 17/12/2023
18 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
18/12/2023 – 18/12/2023
19 Martedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
19/12/2023 – 19/12/2023
20 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
20/12/2023 – 20/12/2023
21 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
21/12/2023 – 21/12/2023
22 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
22/12/2023 – 22/12/2023
23 Sabato
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
23/12/2023 – 23/12/2023
27 Mercoledì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
27/12/2023 – 27/12/2023
28 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
28/12/2023 – 28/12/2023
29 Venerdì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 DICEMBRE
Dove andrai:
CITTA’ DELLA PIEVE, ITALIA
Informazioni viaggio

Quella enogastronomica, in Italia, è una vera e propria cultura.
Essa trova diverse declinazioni attraverso ogni regione e all’interno delle stesse.
Ciò è particolarmente vero in Umbria, terra caratterizzata da una cucina povera, contadina, ma fatta di materie prime ricche e di grande valore. Il territorio umbro è sorgente di eccellenze come tartufi, funghi, vino, olio, cacciagione e tutto ciò che riguarda la norcineria, che prende il suo nome proprio da Norcia, borgo nel sud dell’Umbria.
Per questa ragione il nesso tra la terra, che fornisce materie prime e prodotti di grande pregio, e ciò che arriva in tavola, è ancora molto forte e valorizzato in questi luoghi.
È in questo legame, in una tradizione tramandata di famiglia in famiglia, di ricetta in ricetta, che ci si cala prendendo parte a questa attività.

Nello splendido scenario di una cantina immersa nel verde a pochi minuti da Città della Pieve, e guidati e consigliati da cuochi professionisti, ci si addentra per mezza giornata nella cultura gastronomica umbra riproducendo con le proprie mani alcuni piatti tipici della tradizione locale. Questa attività è adatta sia a chi vuole approfondire le radici culinarie del proprio territorio, sia a chi vuole riportare nella propria terra i sapori umbri, avendo imparato a riproporli in cucina.
L’attività, che inizia alle 9:30, è arricchita dalla visita alla cantina, i cui vini saranno abbinati alle portate preparate, e da un aperitivo per aprire il pranzo. Una volta seduti a tavola si gusta il frutto del proprio lavoro, indirizzato dall’esperienza e dalla passione degli chef.

Informazioni Utili:
L'attività inizia alle 9:30 e termina, pasto compreso, intorno alle 14:30.
L'attività è soggetta a disponibilità. È possibile verificare e concordare orari su misura.

 

Cosa include
Visita in cantina
Apertivo
Lezione di cucina con chef
Pranzo con abbinamento vini
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
COOKING CLASS – LEZIONE DI CUCINA LOCALE CON PRANZO
29/12/2023 – 29/12/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 5 a 17 anni compreso
Bambini fino a 4 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
65,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
65,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
65,00 €
CONDIVIDI
Erga Tourism