dettaglio vacanza

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

VISITA GUIDATA ORVIETO

Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
Altre 3 foto
VISITA GUIDATA ORVIETO
Data di partenza
06/12/2023 - 06/12/2023
Data di partenza
06/12/2023 - 06/12/2023
DIC
2023
06 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
06/12/2023 - 06/12/2023
07 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 07 al 07 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
07/12/2023 - 07/12/2023
08 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 08 al 08 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
08/12/2023 - 08/12/2023
09 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 09 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
09/12/2023 - 09/12/2023
10 Domenica
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
10/12/2023 - 10/12/2023
11 Lunedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 11 al 11 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
11/12/2023 - 11/12/2023
12 Martedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 12 al 12 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
12/12/2023 - 12/12/2023
13 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 13 al 13 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
13/12/2023 - 13/12/2023
14 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 14 al 14 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
14/12/2023 - 14/12/2023
15 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 15 al 15 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
15/12/2023 - 15/12/2023
16 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 16 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
16/12/2023 - 16/12/2023
17 Domenica
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 17 al 17 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
17/12/2023 - 17/12/2023
18 Lunedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 18 al 18 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
18/12/2023 - 18/12/2023
19 Martedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 19 al 19 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
19/12/2023 - 19/12/2023
20 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 20 al 20 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
20/12/2023 - 20/12/2023
21 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 21 al 21 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
21/12/2023 - 21/12/2023
22 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 22 al 22 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
22/12/2023 - 22/12/2023
23 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 23 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
23/12/2023 - 23/12/2023
24 Domenica
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 24 al 24 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
24/12/2023 - 24/12/2023
25 Lunedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 25 al 25 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
25/12/2023 - 25/12/2023
26 Martedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 26 al 26 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
26/12/2023 - 26/12/2023
27 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 27 al 27 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
27/12/2023 - 27/12/2023
28 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 28 al 28 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
28/12/2023 - 28/12/2023
29 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 29 al 29 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
29/12/2023 - 29/12/2023
30 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 30 al 30 DICEMBRE
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Passeggiare nel cuore di Orvieto vuol dire camminare in un luogo caratterizzato da un particolare dualismo: a ciò che si staglia nel cielo si contrappone ciò che sprofonda nel tufo della Rupe su cui la città è fondata. Questa particolarità permette di vivere un’ esperienza tra cielo e terra nella quale, per esempio, agli oltre 50 metri di altezza della maestosa facciata del Duomo, corrispondono i 60 metri di profondità del suggestivo Pozzo di San Patrizio. Solo muovendo il proprio sguardo dall'alto al basso, e viceversa, sarà possibile comprendere la vera dimensione di Orvieto, una città con due anime in perfetta sintesi tra loro.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Per iniziare questo viaggio fra le strade di Orvieto è necessario presentarsi al Parcheggio di Piazza Cahen.

Tappa 2: Pozzo di San Patrizio
Sitauati a poca distanza fra di loro sorgono due strutture di epoche differenti ma dallo stesso fascino, il Tempio del Belvedere è ciò che resta del grande tempio estrusco posto al confine est della città, il bellissimo podio templare rimanda ai grandi fasti del passato etrusco di Orvieto. Il pozzo di San Patrizio, invece, è una struttura assai più recente ma che sicuramente permette di vivere un’esperienza fuori dal comune, attraverso la scalinata interna si scende fino alle viscere della terra per capire il vero funzionamento di quest’affascinante pozzo unico al mondo!

Tappa 3: Duomo di Orvieto
Sicuramente l’edificio più famoso della città, il Duomo di Orvieto accoglie ogni anno tantissime persone attratte dal suo immenso fascino. Capolavoro dell’architettura gotica dell’italia centrale e monumento nazionale italiano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno scrigno di arte e storia; esternamente caratterizzata dall’immensa facciata e dai marmi bianchi e neri, al suo interno conserva uno dei capisaldi della pittura rinascimantale italiana, la Cappella di San Brizio. Assolutamente da non perdere!

Tappa 4: Quartiere medievale e Chiesa di San Giovenale
Attraverando la città si può godere della vista sull’antico palazzo del Capitano del Popolo, figura centrale nella vita politica medievale. Il palazzo è situato nella Piazza del Popolo, centro della vita politica, sociale ed economica fin dal medioevo. Da non perdere è poi la Chiesa di San Giovenale, piccola chiesa costruita nell’anno Mille ai limiti del centro urbano, visitando questa chiesa si avrà la sensazione di essere catapultati nei primi anno dello scorso millennio e sarà un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto grazie al perfetto racconto della guida.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti.
La durata del tour è di 2.30h.
Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it
Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

 

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Biglietto Duomo di Orvieto
Biglietto Pozzo di San Patrizio
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA ORVIETO
30/12/2023 - 30/12/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 6 a 17 anni compreso
Bambini fino a 5 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
40,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
40,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
40,00 €

Esperienze in Umbria

Erga Tourism