dettaglio vacanza

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

VISITA GUIDATA MONTEFALCO

1 altra foto
Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
1 altra foto
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
Data di partenza
06/12/2023 - 06/12/2023
Data di partenza
06/12/2023 - 06/12/2023
DIC
2023
06 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
06/12/2023 - 06/12/2023
07 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 07 al 07 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
07/12/2023 - 07/12/2023
08 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 08 al 08 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
08/12/2023 - 08/12/2023
09 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 09 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
09/12/2023 - 09/12/2023
10 Domenica
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
10/12/2023 - 10/12/2023
11 Lunedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 11 al 11 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
11/12/2023 - 11/12/2023
13 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 13 al 13 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
13/12/2023 - 13/12/2023
14 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 14 al 14 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
14/12/2023 - 14/12/2023
15 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 15 al 15 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
15/12/2023 - 15/12/2023
16 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 16 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
16/12/2023 - 16/12/2023
17 Domenica
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 17 al 17 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
17/12/2023 - 17/12/2023
18 Lunedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 18 al 18 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
18/12/2023 - 18/12/2023
20 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 20 al 20 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
20/12/2023 - 20/12/2023
21 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 21 al 21 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
21/12/2023 - 21/12/2023
22 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 22 al 22 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
22/12/2023 - 22/12/2023
23 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 23 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
23/12/2023 - 23/12/2023
27 Mercoledì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 27 al 27 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
27/12/2023 - 27/12/2023
28 Giovedì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 28 al 28 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
28/12/2023 - 28/12/2023
29 Venerdì
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 29 al 29 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
29/12/2023 - 29/12/2023
30 Sabato
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 30 al 30 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
30/12/2023 - 30/12/2023
31 Domenica
a partire da:
40,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 31 al 31 DICEMBRE
Dove andrai:
MONTEFALCO, ITALIA
Informazioni viaggio

Arrivando a Montefalco si viene accolti da distese di vigne i cui colori stagionali catturano lo sguardo, come il rosso di cui si tingono in autunno. I filari, adagiati sulle dolci colline, vengono interrotti solo dalla cinta muraria a difesa di questo splendido borgo umbro, riconosciuto tra i più belli d'Italia. Viaggiando tra le case dei nobili di un tempo ci si imbatte negli affreschi di Benozzo Gozzoli e si attraversa la porta intitolata a  Federico II, dalla cui passione per la falconeria si dice derivi il nome della città. Aria buona ed eccellenze enogastronomiche, vino su tutte, rendono Montefalco il luogo ideale per una giornata all'insegna della natura, dell'arte e del buon mangiare.

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
La partenza del tour è dalla Porta di Sant’Agostino, dalla quale ci s’incammina alla scoperta del piccolo borgo.

Tappa 2: Piazza del Comune
Il racconto di una guida esperta ti accompagna attraverso il corso principale del borgo e i suggestivi vicoli. Il punto di partenza, la Porta di Sant’Agostino, è la più importante della città: merletti e feritoie, ancora perfettamente conservati, danno l’impressione di essere catapultati indietro nel tempo. A pochi metri dal punto di partenza vi è la chiesa di Sant’Agostino, antico luogo di culto edificato alla fine del duecento. Proseguendo per il corso si giunge alla Piazza del Comune, piazzetta circolare cinta da splendidi palazzi e chiese caratteristiche.

Tappa 3: Complesso Museale di San Francesco
Imperdibile meraviglia di Montefalco, è uno dei gioelli della pittura rinascimentale italiana. Il Complesso Museale si San Francesco ospita, all’interno dell’omonima chiesa, meravigliosi affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino. La Pinacoteca poi si farà apprezzare per le opere di maestri minori altrettanto affascinanti e degni di nota e per la piccola sezione archeologica. Questo luogo vi farà godere a pieno del ricco territorio di cultura che è la valle umbra, dominata dalla magnifica cittadina di Montefalco che, proprio per i suoi splendidi scorci panoramici, è chiamata la “ringhiera dell’Umbria”.

INFORMAZIONI UTILI E DOMANDE

Il tour parte con un minimo di 4 partecipanti, verrete informati dell'eventuale annullamento entro 24h dalla partenza. Per creare un percorso personalizzato e su misura contattaci a info@secretumbria.it Abbigliamento comodo per camminare.

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cncellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Guida per l'intera durata del tour
Ingressi compresi nel percorso
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
VISITA GUIDATA MONTEFALCO
31/12/2023 - 31/12/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 6 a 17 anni compreso
Bambini fino a 5 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
40,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
40,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
40,00 €

Esperienze in Umbria

Erga Tourism