dettaglio vacanza

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

LA PERUGIA DEL PERUGINO

Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
Data di partenza
06/12/2023 - 06/12/2023
Data di partenza
06/12/2023 - 06/12/2023
DIC
2023
06 Mercoledì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
06/12/2023 - 06/12/2023
07 Giovedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 07 al 07 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
07/12/2023 - 07/12/2023
08 Venerdì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 08 al 08 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
08/12/2023 - 08/12/2023
09 Sabato
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 09 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
09/12/2023 - 09/12/2023
10 Domenica
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
10/12/2023 - 10/12/2023
11 Lunedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 11 al 11 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
11/12/2023 - 11/12/2023
12 Martedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 12 al 12 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
12/12/2023 - 12/12/2023
13 Mercoledì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 13 al 13 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
13/12/2023 - 13/12/2023
14 Giovedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 14 al 14 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
14/12/2023 - 14/12/2023
15 Venerdì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 15 al 15 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
15/12/2023 - 15/12/2023
16 Sabato
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 16 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
16/12/2023 - 16/12/2023
17 Domenica
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 17 al 17 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
17/12/2023 - 17/12/2023
18 Lunedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 18 al 18 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
18/12/2023 - 18/12/2023
19 Martedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 19 al 19 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
19/12/2023 - 19/12/2023
20 Mercoledì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 20 al 20 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
20/12/2023 - 20/12/2023
21 Giovedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 21 al 21 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
21/12/2023 - 21/12/2023
22 Venerdì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 22 al 22 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
22/12/2023 - 22/12/2023
23 Sabato
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 23 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
23/12/2023 - 23/12/2023
24 Domenica
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 24 al 24 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
24/12/2023 - 24/12/2023
26 Martedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 26 al 26 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
26/12/2023 - 26/12/2023
27 Mercoledì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 27 al 27 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
27/12/2023 - 27/12/2023
28 Giovedì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 28 al 28 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
28/12/2023 - 28/12/2023
29 Venerdì
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 29 al 29 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
29/12/2023 - 29/12/2023
30 Sabato
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 30 al 30 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
30/12/2023 - 30/12/2023
31 Domenica
a partire da:
17,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 31 al 31 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Grazie a questo biglietto avrai la possibilità di immergerti nei secoli più fiorenti della storia di Perugia: entrando nei principali musei del centro storico, ammirerai le opere di Pietro Vannucci detto il Perugino e degli altri maestri presenti in città insieme a lui.

Tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento Perugia era infatti uno dei principali centri del Rinascimento dal punto di vista artistico, politico e culturale. La presenza del giovane Raffaello, unita a quella di altri grandi pittori come appunto il Perugino, oltre che Pintoricchio e Luca Signorelli, la rendevano un importante fulcro di sviluppo delle nuove tendenze artistiche.


Informazioni utili

Presentare la ricevuta del pagamento presso la biglietteria dell'Isola di San Lorenzo, nel Chiostro della Cattedrale, per ricevere il proprio biglietto-card.

Il biglietto ha una durata di 3 giorni dalla validazione.

Cosa include
ingresso al Museo del Capitolo
ingresso al Nobile Collegio del Cambio
ingresso al Nobile Collegio della Mercanzia
ingresso a Palazzo Baldeschi
LA PERUGIA DEL PERUGINO
31/12/2023 - 31/12/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 6 anni compiuti
Bambini fino a 5 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
17,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
17,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
17,00 €

Esperienze in Umbria

Erga Tourism