dettaglio vacanza

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO

1 altra foto
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
1 altra foto
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
Data di partenza
10/06/2023 - 10/06/2023
Data di partenza
10/06/2023 - 10/06/2023
GIU
2023
LUG
2023
AGO
2023
SET
2023
OTT
2023
NOV
2023
DIC
2023
10 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
10/06/2023 - 10/06/2023
11 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 11 al 11 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
11/06/2023 - 11/06/2023
17 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 17 al 17 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
17/06/2023 - 17/06/2023
18 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 18 al 18 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
18/06/2023 - 18/06/2023
24 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 24 al 24 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
24/06/2023 - 24/06/2023
25 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 25 al 25 GIUGNO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
25/06/2023 - 25/06/2023
01 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 01 al 01 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
01/07/2023 - 01/07/2023
02 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 02 al 02 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
02/07/2023 - 02/07/2023
08 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 08 al 08 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
08/07/2023 - 08/07/2023
09 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 09 al 09 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
09/07/2023 - 09/07/2023
15 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 15 al 15 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
15/07/2023 - 15/07/2023
16 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 16 al 16 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
16/07/2023 - 16/07/2023
22 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 22 al 22 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
22/07/2023 - 22/07/2023
23 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 23 al 23 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
23/07/2023 - 23/07/2023
29 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 29 al 29 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
29/07/2023 - 29/07/2023
30 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 30 al 30 LUGLIO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
30/07/2023 - 30/07/2023
05 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 05 al 05 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
05/08/2023 - 05/08/2023
06 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
06/08/2023 - 06/08/2023
12 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 12 al 12 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
12/08/2023 - 12/08/2023
13 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 13 al 13 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
13/08/2023 - 13/08/2023
19 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 19 al 19 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
19/08/2023 - 19/08/2023
20 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 20 al 20 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
20/08/2023 - 20/08/2023
26 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 26 al 26 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
26/08/2023 - 26/08/2023
27 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 27 al 27 AGOSTO
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
27/08/2023 - 27/08/2023
02 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 02 al 02 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
02/09/2023 - 02/09/2023
03 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 03 al 03 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
03/09/2023 - 03/09/2023
09 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 09 al 09 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
09/09/2023 - 09/09/2023
10 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
10/09/2023 - 10/09/2023
16 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 16 al 16 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
16/09/2023 - 16/09/2023
17 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 17 al 17 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
17/09/2023 - 17/09/2023
23 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 23 al 23 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
23/09/2023 - 23/09/2023
24 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 24 al 24 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
24/09/2023 - 24/09/2023
30 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 30 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
30/09/2023 - 30/09/2023
01 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
01/10/2023 - 01/10/2023
07 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 07 al 07 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
07/10/2023 - 07/10/2023
08 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 08 al 08 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
08/10/2023 - 08/10/2023
14 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 14 al 14 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
14/10/2023 - 14/10/2023
15 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 15 al 15 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
15/10/2023 - 15/10/2023
21 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 21 al 21 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
21/10/2023 - 21/10/2023
22 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 22 al 22 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
22/10/2023 - 22/10/2023
28 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 28 al 28 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
28/10/2023 - 28/10/2023
29 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 29 al 29 OTTOBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

Orari Partenza Visite alle 15.30. 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
29/10/2023 - 29/10/2023
04 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 04 al 04 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
04/11/2023 - 04/11/2023
05 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 05 al 05 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
05/11/2023 - 05/11/2023
11 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 11 al 11 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
11/11/2023 - 11/11/2023
12 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 12 al 12 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
12/11/2023 - 12/11/2023
18 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 18 al 18 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
18/11/2023 - 18/11/2023
19 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 19 al 19 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
19/11/2023 - 19/11/2023
25 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 25 al 25 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
25/11/2023 - 25/11/2023
26 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 26 al 26 NOVEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
26/11/2023 - 26/11/2023
02 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 02 al 02 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
02/12/2023 - 02/12/2023
03 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 03 al 03 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
03/12/2023 - 03/12/2023
09 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 09 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
09/12/2023 - 09/12/2023
10 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
10/12/2023 - 10/12/2023
16 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 16 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
16/12/2023 - 16/12/2023
17 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 17 al 17 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
17/12/2023 - 17/12/2023
23 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 23 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
23/12/2023 - 23/12/2023
24 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 24 al 24 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
24/12/2023 - 24/12/2023
30 Sabato
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 30 al 30 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
30/12/2023 - 30/12/2023
31 Domenica
a partire da:
15,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 31 al 31 DICEMBRE
Dove andrai:
PERUGIA, ITALIA
Informazioni viaggio

Nel 1473 a Perugia giunge, in maniera misteriosa, un oggetto tra i più rilevanti della cristianità: l'anello della Vergine Maria. L'arrivo di questo manufatto creò grande clamore in città e, da allora, esso viene mostrato insieme al prezioso reliquiario solamente due volte all'anno, durante la cosiddetta "calata". In occasione delle celebrazioni per l'anno dedicato al cinquecentenario dalla morte di Perugino, l'Isola di San Lorenzo presenta "L'Anello Celato - Storia del Santo Anello e di un capolavoro di Perugino", una visita tematica dedicata alla straordinaria storia legata allo stretto rapporto tra Pietro Vannucci e il prezioso memoriale. Questo oggetto, carico di storia e di fascino, parla ancora oggi a tutti coloro che, per fede o per curiosità, lo incontrano e ne fanno esperienza, anche grazie al racconto che verrà fatto durante questa visita. Il percorso guidato si snoda tra la Cattedrale di San Lorenzo e il Museo del Capitolo e avrà una durata di circa 1 ora

 

Orari Partenza Visite alle 15.30

 

Informazioni Utili Il punto di ritrovo è all'interno del Chiostro superiore della Cattedrale di San Lorenzo, accessibile da Piazza IV Novembre. Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci.

Cosa include
Ingresso e visita guidata al Museo del Capitolo
Visita guidata in Cattedrale
L'ANELLO CELATO - STORIA DEL SANTO ANELLO E DI UN CAPOLAVORO DI PERUGINO
31/12/2023 - 31/12/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 11 anni compiuti
Bambini fino a 10 anni compreso
Bambini fino a 1 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
15,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
15,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
15,00 €

Esperienze in Umbria

Erga Tourism